Partiti in affanno
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 157
Il labile confine tra rancore sociale e odio politico
Semantica dell’aggressività: espressione e strumento della lotta fra poteri contrapposti, diventa un fenomeno e apre una prospettiva pericolosa per il nostro livello di civiltà collettiva. Sorprende la recente entrata del termine “odio” nella dialettica politica, sia internazionale (l’ex presidente russo che dichiara “l’Occidente lo odio, e non avrò pace fino a che non sarà distrutto”) che nazionale (la scissione grillina motivata dall’odio avvertito dagli scissionisti per l’attuale dirigenza).
L’arma della democrazia
Oriente e Occidente di fronte al conflitto ucraino
Perché il Sud del mondo non è allineato all’Occidente
Il Vertice dei Brics in Cina sancisce la nuova forma di non allineamento: emerge che l'isolamento della Russia, pur considerata aggressore dell'Ucraina, è solo occidentale.
Cambiare marcia ora
Gran rischio tra non-voto e populismi
Abolire il carcere che fabbrica criminali? Si deve, ma l’alternativa sia ragionevole
La pandemia ha aggravato una situazione già esplosiva rendendo urgente l’adozione di nuove misure Cambiamenti capaci di soddisfare sia la domanda di giustizia dei cittadini che la dignità del condannato.
La seconda vita degli stracci
Gran parte dei rifiuti tessili finisce in discarica. E questo anche a causa della fast fashion: abiti fatti per costare poco e durare ancora meno, difficili da riciclare. Ora più che mai serve allungare il ciclo di vita dei tessuti.
Aiutiamo Dio a sognare
Il mistero rivelato / 14.
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri
Una generazione con più insicurezze e che si aspetta di vivere con meno risorse dei propri genitori
Anziani non autosufficienti: in arrivo scelte decisive
Tra poco il Governo presenterà il disegno di legge delega per la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. È un’occasione da non sprecare, introducendo il Sistema nazionale assistenza anziani.