• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 150

Home / Società
25.06202225 Giugno 2022

Donne e trans perché serve un’alleanza

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Genere, Identità, Società

Non è più solo il tempo del mondo binario. Occorre accogliere le metamorfosi con tutto il loro carico di bellezza e dolore. È importante coltivare l'incontro tra corpi, generi, etnie, condizioni sociali, tradizioni culturali e religiose piuttosto che scatenare guerre

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

Conta solo la persona

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Genere, Identità, Società

Davvero è così importante sottolineare le differenze del corpo per definire l’identità di ciascuno? Natalia Aspesi interviene nel dibattito su trans e gender aperto da Michela Marzano

00
Leggi tutto
25.06202225 Giugno 2022

Con l’autonomia differenziata rischiamo 20 regioni a statuto speciale

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società

A un anno dalle elezioni politiche torna alla ribalta il tema del regionalismo differenziato.

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La stagione dei sacrifici prima del voto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Energia, Scenari, Società

Crisi energetica

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Ogni gran potere è penultimo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il mistero rivelato /12. 

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Meritocrazia, Società

È l’uguaglianza di trattamento e di opportunità il principio che deve governare la giustizia non il merito, il quale semmai è una conseguenza di un ordine sociale giusto e di un impegno individuale calibrato e contestualmente competente.

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Che cosa spaventa più dell’inflazione

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Economia, Società

Ad allarmare il mondo economico, più ancora della permanenza di un’elevata inflazione che ha obbligato l’autorità monetaria a inasprire in tutta fretta la stretta sui tassi, è la perdita di credibilità dei «sacerdoti della moneta», della Federal Reserve

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

L’uso improprio del referendum

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Politica, Referendum, Società

Le ragioni di un fallimento

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Le democrazie occidentali cercano l’antidoto al caos

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

I risultati elettorali e i dati sull’astensione in Francia e Italia vanno valutati con attenzione: esprimono sfiducia nei confronti dei partiti, ma c’è anche molto altro

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La democrazia si salverà

Di Yascha MounkIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Saggio, Società

Lo studioso, nel suo ultimo saggio, vi spiega perché si deve essere ottimisti nel valutare il futuro di un sistema politico così aperto e capace di accogliere le differenze. E quindi destinato a sopravvivere.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy