Il giusto approccio clinico deve essere incardinato sul concetto di equità, attraverso cui è possibile esaminare i fatti senza pregiudizi o falsi costrutti: un vero atto di giustizia sociale
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 115
Quando la solidarietà diventa assistenzialismo e così l’ascensore sociale si blocca
Se porto ogni giorno il giornale a un anziano, lui non uscirà più di casa
Sanità definanziata, i pronto soccorso già al collasso
Da decenni la sanità pubblica viene de-finanziata. Quest’anno non va meglio e i pronto soccorso sono già al collasso da Nord a Sud. Operatori e sindacati in piazza.
Il Pd da rifare
I democratici dimentichino le correnti, un’auto-riforma del partito è difficile ma Elly Schlein può trasformarlo in ciò che serve alla politica del Paese
Cattolici democratici e fantasma dell’identità
Castagnetti teme che il Pd «scivoli» in una prospettiva socialista. Proprio nel giorno in cui Francesco incontrala Cgil e denuncia l' «insostenibilità di questo modello di sviluppo»
Qatargate, qual è la vera parte lesa
Gli effetti degli scandali legati alla corruzione colpiscono anche chi a sinistra lavora davvero per abbattere le diseguaglianze. Ma i tempi di Berlinguer ormai sono lontani
I possibili effetti devastanti del Qatargate sull’Ue
Lo scandalo che ha visto coinvolti alcuni membri delle istituzioni europee potrebbe rivelarsi dannosissimo per la credibilità dello stesso progetto europeo, proprio dopo che l'Ue aveva dato buona prova di sé
Lo scandalo e il destino
Il Pd è paralizzato perché oggi non sa qual è la sua natura e la sua missione
Contro l’oscurantismo della destra
La via imboccata dal governo è irricevibile per chi si riconosce in una cultura progressista. Ma ora c’è spazio per fare chiarezza ideologica e l’unica opposizione credibile non può che venire da sinistra
La repressione di Xi Jinping e il ricordo di Tiananmen
Le restrizioni anti Covid sono state il catalizzatore della più grande ondata di proteste in Cina dal 1989. Ma gli studenti scendono in piazza contro lo strapotere di Xi. Le conseguenti riaperture hanno già fatto salire il numero di casi in un paese impreparato. La speranza dei manifestanti è che l’incapacità di gestire la crisi alimenti l’opposizione al presidente