• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 104

Home / Società
05.0220235 Febbraio 2023

Biotestamento, la legge dimenticata l’hanno scritto solo 4 italiani su mille

Di Maria Novella De LucaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La legge compie 5 anni e l’associazione Coscioni fa appello a Schillaci: “Informare i cittadini per attuarla davvero”

00
Leggi tutto
05.0220235 Febbraio 2023

Le pagine ancora non scritte

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell’assenza /10.

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Il sistema Wagner

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Mercenari, Società

Dall’Ucraina all’Africa, la compagnia militare privata è diventata un importante strumento della politica estera del Cremlino. Anche se agisce al di fuori della legge ed è conosciuta per i suoi metodi estremamente brutali

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Il momento della verità per Israele

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Scenari, Società

Incursioni in Cisgiordania, attentati a Gerusalemme e contestazioni contro il governo. Lo stato ebraico attraversa uno dei periodi più delicati della sua storia

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Il carattere del potere

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Potere, Società

Lei è troppo sentimentale, mi rispose una volta un giovane esponente del Pci che sarebbe diventato nei decenni assai potente.

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Appena nati e già online

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Figli, Genitori, Social media, Società

Postando foto dei figli consegniamo i loro dati alle piattaforme Che uso ne faranno?

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Cara figlia, ti amo e dunque ti posto

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Figli, Genitori, Social media, Società

Quando sarai grande te lo spiegherò Ci sono follower che mi rimproverano “La tua bambina non può darti il consenso!

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Caro papà, hai fatto male a darmi in pasto ai bulli

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Figli, Genitori, Social media, Società

Condividere foto dei propri figli sulle piattaforme social è una pratica quotidiana per molti genitori Ma il Web non dimentica nulla e non tutti sono consapevoli dell’uso che può venir fatto dei dati

00
Leggi tutto
29.01202329 Gennaio 2023

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Pace, Società

Percorsi di pace

00
Leggi tutto
29.01202329 Gennaio 2023

Ed Ester continua a errare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Stella dell'assenza /9. 

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy