• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scuola - pagina 14

Home / Scuola
05.0620205 Giugno 2020

L’esame di maturità dovrebbe essere abolito

Di Claudio GiuntaIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Dire: ‘Valutateli, li conoscete, è il vostro mestiere’, non era sufficiente

00
Leggi tutto
05.0620205 Giugno 2020

Nel governo la scuola non esiste

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Governo, Scuola, Società

L’educazione delle nuove generazioni

00
Leggi tutto
05.0620205 Giugno 2020

Se non ora quando?

Di Marco Rossi-DoriaIn Cogito Ergo SumTags Educazione, Scuola, Società

Per la riapertura di scuole e spazi di vita e apprendimento per tutti i bambini/e e ragazzi/e

00
Leggi tutto
04.0620204 Giugno 2020

Benché giovani

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scuola

Storia di maestre, storia della nazione

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Scuola e insegnamento a distanza ai tempi dell’emergenza

Di Marco MeottoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scuola

Viene da chiedersi se, superata la cornice dell'eccezionalità, gli insegnanti riusciranno a riappropriarsi delle prerogative di autonomia, libertà e funzione sociale indispensabili per essere protagonisti delle trasformazioni che ci attendono.

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Storie di maestre, storia della nazione

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola, Storia

Benché giovani

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

A lezione di distanza

Di Giulia BettinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scuola

A settembre parte delle attività scolastiche potrebbero proseguire ancora a distanza. Agli investimenti in infrastrutture devono affiancarsi interventi che permettano a docenti e studenti di vivere in modo attivo il nuovo rapporto con la tecnologia.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Chi viene lasciato indietro rischia di non tornare più a scuola

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scuola, Società

La dispersione scolastica, le disuguaglianze nell’apprendimento, il ritorno dell’analfabetismo letterale e funzionale saranno questioni centrali nella politica dei prossimi anni.

00
Leggi tutto
14.03202014 Marzo 2020

I professori sospesi nell’anno 1938

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Recensione, Scuola

Leggi razziali. L'elenco dei docenti ebrei scacciati dall'università di Pisa

00
Leggi tutto
16.02202016 Febbraio 2020

Per uscire dall’angolo non c’è crescita senza Scuola

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Investimenti, Scuola

Paralisi Italia

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 27

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy