Segnali poco extraterrestri
Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 24
Le due aggressività dell’uomo
Evoluzione Omicidi, guerre, stalking: è la forma «proattiva». Scatti d’ira e raptus per ansia o paura: è la forma «reattiva»Perciò aveva ragione Hobbes (siamo violenti per natura) ma anche Rousseau (siamo buoni per natura, diventiamo violenti dopo)
Un nuovo corso dopo la crisi socialdemocratica
Riemerge la questione del plus-potere di chi dispone dei mezzi di produzione.
Il mistero dell’Universo più veloce del previsto
I nuovi dati sull’espansione del Cosmo calcolati dagli scienziati grazie a Hubble
Serve una riflessione etica sulla tecno-scienza
La clonazione di animali
Michelangelo precursore di Copernico
Arte e astronomia
Razza Un’invenzione nefasta senza valore scientifico «Aboliamo il termine»
A proposito degli sproloqui di questa campagna elettorale.
Siamo programmati per non ricordare (tutto)
Non dimenticare mai quello che si è letto una sola volta, oppure un viso, o una via. Un sogno che si trasformerebbe in un incubo. E non perché non avremmo spazio per nuove informazioni , ma perché l’enorme mole dei ricordi ci paralizzerebbe impedendoci alla fine di prendere decisioni
Come usare il cervello
Guida alla macchina più complessa del mondo
Le 5 regole della creatività in un mondo determinato
Il neuroscienziato Beau Lotto spiega come il cervello elabora i segnali in arrivo dai sensi in modo da ampliare i nostri orizzonti