• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 55

Home / Scenari
10.03201910 Marzo 2019

Due condizioni per evitare il declino Ue

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Risposta all'Eliseo

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Se questa è l’élite meglio la Thatcher

Di Donald SassoonIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Scenari, Società

La provocazione di Donald Sassoon

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Cara sinistra svegliati, la Storia non è finita

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Scenari, Sinistra, Società

Il ritorno di Francis Fukuyama

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

È l’Afroeurasia: il XXI secolo sarà multipolare

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Intervista, Scenari, Società

“The future is Asian” uscirà tra breve in Italia  La tesi è chiara: c’è la Cina ma non c’è soltanto la Cina. L’Occidente vivrà un declino relativo, però se saprà cogliere le opportunità...

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Marx non è morto

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo, Politica, Scenari, Sinistra, Società

Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto

20
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Patrimoniale d’America

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Fisco, Giustizia, Politica, Scenari, Società

Giustizia fiscale. Il tema sarà al centro della campagna presidenziale del 2020. Sarebbe un'innovazione forte in termini di equità

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Serve un piano industriale per tallonare Berlino-Parigi

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Scenari

L’Italia che rallenta

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

«Bannon è una stella, ma cadente Lui e il populismo spariranno presto»

Di Luigi MascheroniIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Populismo, Scenari, Società

Il capo staff dell'ex premier Gentiloni lo incontrò alla Casa Bianca. «Trump si è servito di lui e poi lo ha cacciato. E ora viene a finire la carriera in Europa»

00
Leggi tutto
17.02201917 Febbraio 2019

Il rischio dell’atto di forza

Di Alessandro OrsiniIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Scenari, Società

Donald Trump e il muro

00
Leggi tutto
16.02201916 Febbraio 2019

Quanti luoghi comuni sulle analisi costi-benefici

Di Claudio VirnoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Infrastrutture, Scenari

Le analisi costi benefici sono necessarie per misurare gli effetti economico-sociali dei progetti e la loro convenienza. Alla politica spetta però il compito di dare indicazioni chiare su regole di calcolo, parametri e assunzioni per ciascun settore.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy