• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 45

Home / Scenari
02.0520202 Maggio 2020

La Ricostruzione. Per un governo del mondo

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Geopolitica, Internazionale, Istituzioni, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La Rinascita. Ci siamo scoperti fragili come Edipo

Di Mauro BonazziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Psiche, Scenari

La crisi in corso ci fa tornare a un passato arcaico in cui l’angoscia era placata con riti e sacrifici, considerati necessari per aprire la strada a un mondo nuovo.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

La Resurrezione. Pasqua non è la gita fuori porta

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento.  «Il cielo è il mondo dei valori ed è sempre sopra la testa, perché l’esperienza del bene e del male è nel quotidiano. Perché i valori non si vedono, si sentono»

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

Il Rinascimento. Il modello è Raffaello, James Dean del ’500

Di Stefano BucciIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Epidemia, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento. 

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Incapaci di pensare a lungo termine

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Scenari

Il nostro futuro cambierà per forza. Adesso dovremmo proporci di migliorarlo rendendolo più equo e più sostenibile. Se non lo miglioriamo da subito, peggiorerà.

00
Leggi tutto
25.04202025 Aprile 2020

Come sfuggire alla barbarie

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Scenari

Unico antidoto, il "Comunismo dei disastri"

00
Leggi tutto
25.04202025 Aprile 2020

Coraggio L’alternativa c’è, eccome

Di Daniele GiglioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Scenari

Mark Fisher ha rovesciato la disperazione: le cose si possono modificare, anzi l’uomo le deve modificare

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

La necessità di una banca nazionale di sviluppo

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Finanza, Scenari

Ripensare il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Cinque domande sullo scenario futuro

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scenari

Con queste cinque domande ci prefiggiamo di individuare i nodi che la crisi sanitaria del Covid-19 con le sue conseguenze ha provocato a livello mondiale, con l’idea che, come disse anni fa un economista americano, la crisi, per quanto terribile, è un’occasione da non perdere.

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Le conseguenze economiche del coronavirus

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Scenari

Cosa possiamo imparare e cambiare di fronte al coronavirus? Riscopriamo che la salute è un bene pubblico globale, che la sanità pubblica e il welfare sono attività fondamentali, alternative al mercato, che ci aspetta una crisi dell’economia, della finanza, dell’UE.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy