Nei mesi di diffusione del Covid-19 le lavoratrici dai venti ai cinquant’anni sono state più colpite degli uomini della stessa età. Adesso rischiano di perdere reddito o il posto
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 45
La mia “quarta via”, tra green revolution e giustizia sociale
La ricetta post-Covid del sociologo inglese Anthony Giddens, icona dei riformisti: “Solo unendo queste due diverse sfide nascerà un nuovo progressismo”
Giustizia sociale per salvare l’Ue
Alle prese con il Covid-19, l’Unione sembra aver perso forza centripeta, è lenta e tuttora fautrice di riforme strutturali che lungo i decenni hanno messo in ginocchio i nostri servizi sanitari.
Se l’“occasione pandemica” ci fa riflettere sulle nostre libertà
Man mano che l'emergenza si normalizza, il progetto di ripartenza del Paese dev'essere guidato da una visione politica, sulla quale certamente occorrerà far coagulare il consenso democratico
Ricostruire una società vivibile per evitare future catastrofi
Pandemia e affari - Un brano tratto dall’ultimo libro del filosofo e attivista: “Per il mondo post Covid, ripartire dal disastro che questa società ci ha lasciato”
Questo virus accelera i mali della società
«Covid-19 svela le falle delle nostre democrazie, a partire dall’inadeguatezza dei sistemi sanitari», osserva Philippe Kourilsky, biologo, genetista, ex direttore dell’Istituto Pasteur di Parigi. «E la rielezione di Trump può dare il colpo di grazia»
Vaccino, un patto mondiale
Silvio Garattini: «Serve una solidarietà sanitaria europea altrimenti i prezzi saranno insostenibili»
Il futuro dell’Europa è a rischio, la soluzione sono i bond perpetui
Intervista a George Soros
Quel che resta da costruire
Famiglia, scuola e sostenibilità.
“La pandemia è il prezzo che stiamo pagando alla crescita”
Intervista ad Amitav Ghosh