Se c’è una cosa che questa crisi ci sta dicendo è che una semplice crescita quantitativa produce ormai talmente tanti problemi da annullare i benefici. Non si può indicare come cura quella che è la causa della malattia.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 34
Dalla Scozia al Nord Irlanda, un Regno meno unito dopo l’addio all’Europa
Dopo la Brexit. Edinburgo pensa a un secondo referendum sull’indipendenza. E Belfast diventerà sempre più integrata con Dublino
Due grandi opportunità per la ripresa del paese
Oltre il Covid. Occorre un vero salto di responsabilità e una gestione coesa utilizzando al meglio l’aiuto europeo e la presidenza Biden, che vuole un nuovo rapporto Usa-Europa
Come utilizzare al massimo i fondi che arriveranno dalla Ue
Le indicazioni del rapporto del Gruppo dei 30
Factum e faciendum
La pandemia della Sars2 (Covid-19) è una grande opportunità per lasciarsi alle spalle il sentiero di crescita finora percorso e per dare inizio ad un sentiero di sviluppo umano integrale.
Antiche e nuove pestilenze
La trasformazione della globalizzazione e i nuovi rapporti di forza nel mondo che verrà
Dopo l’incertezza: un futuro da ri-costruire
L’epidemia ha generato una radicale incertezza, che ha reso quasi imprevedibili gli effetti delle nostre scelte, individuali e collettive
Dal rischio alla interdipendenza
Un possibile percorso dentro la crisi
Liti politiche e sanità, le incognite sulla ripresa
Uno sguardo su quanto è successo negli scorsi mesi e una riflessione su quanto potrà avvenire in futuro
Nell’anno della pandemia la parola “Silenzio” è quella più forte
Stiamo vivendo la fine di un mondo plurisecolare. Quando l’incubo del virus sarà finito ci ritroveremo in un mondo radicalmente altro