Le istanze critiche verso il nuovo ordine mondiale e per una società più equa, giusta e sostenibile persero lo slancio, ma oggi sono di grande attualità. Come aggiornare il messaggio
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 31
Via all’altra globalizzazione
Vent’anni dopo lo «scontro» di Genova
Le giuste ambizioni anti-crisi
Un documento presentato al G20 delinea una proposta ambiziosa di riorganizzazione dell’architettura finanziaria e di salute pubblica internazionale per irrobustire la capacità di prevenzione e preparazione alle possibili future crisi pandemiche
La task force che occorre per attirare investimenti
Primato tecnologico
Un Illuminismo per il mio Islam: intervista a Mustafa Akyol
L’intellettuale turco è stato costretto a lasciare il Paese quando Erdogan ha fatto chiudere il suo giornale. Ora vive negli Usa. “La mia religione ha perso lo spirito cosmopolita e pluralista”
Che ne sarà dell’UE? Un ospizio e un museo
Lo storico Niall Ferguson nel suo nuovo saggio esamina gli errori compiuti dall'occidente di fronte al Covid
Il falso problema dell’inflazione
Un leggero aumento del tasso d’inflazione negli Stati Uniti e in Europa ha scatenato le ansie dei mercati finanziari. Queste preoccupazioni sono premature, considerando la fase d’incertezza che stiamo attraversando
Il difficile equilibrio tra inflazione e crescita
All’uscita dalla pandemia sono due le questioni all’ordine del giorno: le spinte inflazionistiche degli ultimi mesi saranno transitorie? La forte ripresa che si profila sarà sostenibile e duratura? Per l’Europa decisive le risposte della Bce.
L’unica strada
Per scongiurare un autunno di varianti c'è una sola via
G7. Tre buone cose da fare con i soldi della MultiTax
Raggiunto l’accordo sulla tassazione delle grandi imprese dai ministri dell’Economia e delle Finanze del G7