• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 29

Home / Scenari
01.0820211 Agosto 2021

Un’uscita di sicurezza per l’umanità

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Scenari

Incendi, ondate di caldo mai viste, fenomeni estremi. Per fermare la crisi climatica serviranno cooperazione internazionale, regolamentazione di agricoltura e industria, modifiche alle nostre abitudini e una sanità globale.

00
Leggi tutto
25.07202125 Luglio 2021

Un altro mondo resta possibile. Quale lezione dal G8 di Genova

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Scenari, Società

Le istanze critiche verso il nuovo ordine mondiale e per una società più equa, giusta e sostenibile persero lo slancio, ma oggi sono di grande attualità. Come aggiornare il messaggio

00
Leggi tutto
25.07202125 Luglio 2021

Via all’altra globalizzazione

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Globalizzazione, Scenari, Società

Vent’anni dopo lo «scontro» di Genova

00
Leggi tutto
11.07202111 Luglio 2021

Le giuste ambizioni anti-crisi

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Internazionale, Scenari

Un documento presentato al G20 delinea una proposta ambiziosa di riorganizzazione dell’architettura finanziaria e di salute pubblica internazionale per irrobustire la capacità di prevenzione e preparazione alle possibili future crisi pandemiche

00
Leggi tutto
04.0720214 Luglio 2021

La task force che occorre per attirare investimenti

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Primato tecnologico

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Un Illuminismo per il mio Islam: intervista a Mustafa Akyol

Di Giancarlo BosettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Islam, Scenari

L’intellettuale turco è stato costretto a lasciare il Paese quando Erdogan ha fatto chiudere il suo giornale. Ora vive negli Usa. “La mia religione ha perso lo spirito cosmopolita e pluralista”

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

Che ne sarà dell’UE? Un ospizio e un museo

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Europa, Intervista, Scenari

Lo storico Niall Ferguson nel suo nuovo saggio esamina gli errori compiuti dall'occidente di fronte al Covid

00
Leggi tutto
20.06202120 Giugno 2021

Il falso problema dell’inflazione

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Scenari

Un leggero aumento del tasso d’inflazione negli Stati Uniti e in Europa ha scatenato le ansie dei mercati finanziari. Queste preoccupazioni sono premature, considerando la fase d’incertezza che stiamo attraversando

00
Leggi tutto
19.06202119 Giugno 2021

Il difficile equilibrio tra inflazione e crescita

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Scenari

All’uscita dalla pandemia sono due le questioni all’ordine del giorno: le spinte inflazionistiche degli ultimi mesi saranno transitorie? La forte ripresa che si profila sarà sostenibile e duratura? Per l’Europa decisive le risposte della Bce.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

L’unica strada

Di Paolo GiordanoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società, Vaccini

Per scongiurare un autunno di varianti c'è una sola via

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy