Le persone più giovani appaiono pronte a preoccuparsi in anticipo dei rischi legati alla non autosufficienza. Istituzioni e organizzazioni devono promuovere servizi nuovi che siano più vicini alle necessità delle famiglie di oggi e domani.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 25
La nuova guerra fredda?
È già iniziata e fa davvero paura
Quando finirà la guerra in Ucraina? Due scenari opposti
Gli analisti si dividono in due suole di pensiero: i critici e i realisti, quelli che sostengono che Mosca voglia polverizzare il territorio ucraino in entità divise, creare una zona cuscinetto verso la Nato, spingere parte della popolazione verso Ovest
Abbiamo imboccato la strada per una nuova guerra fredda
Il mondo intero è a un punto di svolta e siamo già entrati in conflitto, anche se si cercherà di evitare uno scontro diretto tra Nato e forze armate russe
L’inquietante conversazione tra Putin e Macron sulla guerra
La presidenza francese ha comunicato dettagliatamente il contenuto della telefonata del 3 marzo tra Vladimir Putin ed Emmanuel Macron
Cosa succede se la Russia perde
Le analogie con l’occupazione francese in Algeria sono evidenti
Assedio e logoramento. I tre fronti decisivi della guerra in Ucraina
Il conflitto si sta trasformando in tre distinte ma collegate campagne di logoramento. E' dal loro esito che dipende la sua evoluzione e soprattutto risoluzione
Il pericolo più grande
Quanto è lontana la terza guerra mondiale?
Conseguenze economiche e finanziarie della guerra in Ucraina
Nel reticolo di interessi dato dalla globalizzazione non è semplice definire chi è destinato a guadagnare e chi a perdere dalla guerra. Alcuni elementi però iniziano a delinearsi: l’Europa ha da perderci più di chiunque altro. E la Russia viene costretta a una alleanza più stretta con la Cina.
Noi temerari sulle macchine pensanti
Per la velocità dei cambiamenti in corso siamo forse le prime generazioni i cui individui sono antenati e successori, allo stesso tempo. Ci sfugge un presente difficile da decodificare