• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 23

Home / Scenari
03.0420223 Aprile 2022

Le grandi potenze dalla Guerra Fredda alla pace calda

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Pace, Scenari, Società

L'analisi del filosofo sloveno sulla fase mondiale che si è aperta con il conflitto in Ucraina: è calda una pace che equivale a un conflitto ibrido permanente, dove gli interventi militari sono presentati come "missioni umanitarie"

00
Leggi tutto
03.0420223 Aprile 2022

Per rispondere alla crisi ucraina serve una nuova governance economica

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Guerra, Scenari

Il conflitto e le sue conseguenze in Europa

00
Leggi tutto
02.0420222 Aprile 2022

Ci costerà cara la dipendenza dalla Russia

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Energia, Guerra, Intervista, Scenari, Società

Intervista a Joseph Stiglitz: “Mai dipendere da nessuno”

00
Leggi tutto
27.03202227 Marzo 2022

Lo scontro delle civiltà

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Occidente, Scenari, Società

La profezia. In uno storico articolo del 1993, che TPI pubblica in esclusiva in Italia, il politologo Samuel Huntington anticipava il conflitto culturale tra l'Occidente e il resto del mondo.

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Preoccuparsi oggi della vecchiaia di domani

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Scenari, Società

Le persone più giovani appaiono pronte a preoccuparsi in anticipo dei rischi legati alla non autosufficienza. Istituzioni e organizzazioni devono promuovere servizi nuovi che siano più vicini alle necessità delle famiglie di oggi e domani.

00
Leggi tutto
20.03202220 Marzo 2022

La nuova guerra fredda?

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

È già iniziata e fa davvero paura

00
Leggi tutto
19.03202219 Marzo 2022

Quando finirà la guerra in Ucraina? Due scenari opposti

Di Guido OlimpioIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Gli analisti si dividono in due suole di pensiero: i critici e i realisti, quelli che sostengono che Mosca voglia polverizzare il territorio ucraino in entità divise, creare una zona cuscinetto verso la Nato, spingere parte della popolazione verso Ovest

00
Leggi tutto
13.03202213 Marzo 2022

Abbiamo imboccato la strada per una nuova guerra fredda

Di Ian BremmerIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Il mondo intero è a un punto di svolta e siamo già entrati in conflitto, anche se si cercherà di evitare uno scontro diretto tra Nato e forze armate russe

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

L’inquietante conversazione tra Putin e Macron sulla guerra

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

La presidenza francese ha comunicato dettagliatamente il contenuto della telefonata del 3 marzo tra Vladimir Putin ed Emmanuel Macron

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Cosa succede se la Russia perde

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Scenari, Società

Le analogie con l’occupazione francese in Algeria sono evidenti

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy