• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 21

Home / Scenari
16.07202216 Luglio 2022

La caduta di Boris Johnson

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Scenari, Società

Dopo una lunga serie di scandali e bugie, il premier britannico ha finalmente gettato la spugna. Il ruolo fondamentale che ha svolto nella Brexit la dice lunga sullo stato del Regno Unito

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

Una situazione pericolosa

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Gran Bretagna, Scenari, Società

Una situazione pericolosa È stato il principale responsabile del caos degli ultimi anni, ma la sua uscita di scena non risolverà i problemi del paese. Il giudizio dell’Economist su Boris Johnson

00
Leggi tutto
10.07202210 Luglio 2022

Auto e emissioni nocive: una storia estiva

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Automotive, Economia, Scenari

Il ministro Cingolani, insieme al collega Giorgetti, si è opposto in tutti modi alla soglia del 2035 per la produzione e vendita di auto a energia fossile, una battaglia di retroguardia. Case d’auto e paesi lungimiranti stanno invece velocizzando al massimo la transizione all’elettrico.

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Il multipolarismo, anche monetario, è una necessità

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Multilateralismo, Scenari, Società

L’approccio multilaterale è oggi l’unico strumento per affrontare e risolvere in modo pacifico le molte sfide globali, anche quelle riguardanti la sicurezza.

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

«Perché il futuro è dell’India»

Di Enrico FranceschiniIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Scenari, Società

“Se riuscirà a rimanere democratica guiderà il nuovo secolo asiatico a dispetto di Pechino”. Parla William Dalrymple, lo storico britannico che vive a Delhi. E che spiega gli strani effetti della guerra ucraina sul paese di Gandhi

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

«Siamo un Paese diviso ma non senza speranza: la minaccia per l’America è Trump»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Scenari, Società

«Fin qui i leader della destra hanno taciuto. Ma dall’inchiesta sull’assalto al Congresso sono emersi fatti gravi: non fu spontaneo, ma pianificato», spiega David Frum, lo speechwriter di George Bush, un conservatore moderato critico del trumpismo

00
Leggi tutto
26.06202226 Giugno 2022

La politica della Ue e il ruolo della Francia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Oltre il conflitto

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

La stagione dei sacrifici prima del voto

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Energia, Scenari, Società

Crisi energetica

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Orizzonte estinzione

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Estinzione, Scenari

Perché accettare la fine è il primo passo per trovare soluzioni collettive: uno sguardo psicologico e politico su emergenza climatica e nuove generazioni.

00
Leggi tutto
19.06202219 Giugno 2022

Sindrome Vietnam

Di Domenico QuiricoIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Scenari, Società

Si va verso una spartizione del paese e Kiev ora teme di fare la fine di Saigon.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy