Aumenta la creatività. Riduce stress e ansia. E pulisce la mente, anche dalle scorie e dalle continue sollecitazioni della tecnologia
Archivio articoli per il tag: Salute - pagina 1
Chi non dorme piglia tutto
Alcune persone possono dormire regolarmente meno di sei ore a notte senza subire conseguenze negative. Anzi, sembra che stiano meglio degli altri
Invecchiare non è una malattia Farlo bene dipende da noi (al 70%)
La ricerca si sta impegnando per correggere i fattori che determinano le malattie degenerative
Face taping: gli inutili cerotti per tirare il viso
Una nuova tendenza del lifting facciale che somma diversi sprechi. e anche non pochi rischi.
Chirurgia estetica, questa ossessione dei corpi perfetti cancella l’umano
Ogni intervento crea una nuova insoddisfazione. Ogni tentativo di perfezionamento genera un nuovo difetto. E il rimodellamento non serve a favorire le relazioni affettive con gli altri ma a costruire corazze narcisistiche
Perché ridere aiuta a dormire bene
Una medicina naturale che migliora la durata e la qualità del sonno. E basta servirsene la sera, ridendo e scherzando in buona compagnia.
Non è sempre colpa del glutine
Molte persone sono convinte che il glutine sia la causa dei loro problemi gastrointestinali e si sforzano di eliminarlo in modo radicale dalla loro dieta, ma a volte non è la soluzione giusta
8 ore per nutrirsi,16 a digiuno L’idea delle finestre alimentari
Qualche settimana fa abbiamo dato conto di uno studio che metteva in relazione la riduzione delle calorie assunte con la lunghezza (e la qualità) della vita. Ora un altro studio aggiunge un tassello. Mangiare in un arco di tempo (meglio nella prima parte della giornata) e poi astenersi è una buona idea, anche se nella distribuzione del grasso viscerale (il dato più importante) non cambia granché
L’importante è rialzarsi
Le ossa rotte dell’Italia. Nei nostri reparti di ortopedia si incontra il Paese che invecchia e che quando cade si fa male
Come prenotare una visita o un esame (e ottenerli in tempi certi)
Bisogna sempre controllare l’impegnativa del medico A chi rivolgersi se non si trova posto