Riflessioni sul libro di Andrea Riccardi
Archivio articoli per il tag: Riflessioni - pagina 3
Le rovine del progresso
I grandi autori del pensiero negativo e la dimensione religiosa aiutano a evitare il delirio di onnipotenza
Il progresso delle rovine
C'è un mondo di rovine, paradigmi rovesciati, relazioni interrotte, negozi chiusi e idee invecchiate
L’assenza sana è una terapia educativa per tutti.
I figli non si sentiranno più amati se ci siamo sempre.
I neo frenetici
L’uscita dalla pandemia ha messo in moto una smania di recuperare il tempo perduto e tornare in piena attività che ha aspetti patologici, come si è visto nella tragedia del Mottarone. Con il grave rischio di smarrire l'indispensabile senso del limite
Oltre la morte
Le grandi domande sull’aldilà
Meno regole per i parrucchieri!
Riflessioni sul ruolo dei governi nel mondo post pandemico
La grande avventura dell’umanità
Noia o gioia, spazio e tempo. Piccola o grande facciamo tutti parte della storia della Terra e del cosmo
Satana e Dio, quando il male si accanisce contro l’uomo giusto
Può esistere una fede senza “do ut des”?
Prosperi: «Le conquiste finite sotto le macerie del muro di Berlino»
Il grande storico ‘all’avvicinarsi della fine della vita’ pubblica un saggio sulla scomparsa della storia, e quindi del futuro. «Dopo il 1989, la parola d’ordine è stata una sola: arricchitevi!». Ma immaginare l’oscurarsi totale della coscienza umana «è fantascienza»