Una fotografa olandese decide di andare da Catania a Trapani sui vecchi treni regionali. Il viaggio è più complicato del previsto, ma molto suggestivo
Archivio articoli per il tag: Reportage - pagina 2
A due passi dal lager. Se questa è Auschwitz
Veniva chiamata “la Gerusalemme polacca” prima che i nazisti vi costruissero i campi di sterminio accanto. E oggi? Benvenuti nella tranquilla cittadina di Oswiecim. In tedesco Auschwitz
Il mio viaggio nella Persia che non c’è più
I ricordi di un cronista inviato a Teheran nel lontano 1975
Rispettare i corpi
Reportage dal Brasile
Se un ranch attrae più di violenza e droga
Una singolare struttura di reinserimento sociale
Le battaglie dell’acqua
Sui laghi africani, lungo i fiumi, a ridosso delle condotte idriche urbane e delle miniere si consumano disperazioni e tragedie. Sono poveri pescatori, allevatori, migranti ambientali. In lotta tra loro. Come sull’isolotto conteso traKenya e Uganda. Così tre fotografi narrano le conseguenze del riscaldamento climatico e dello sfruttamento economico
Una cartolina da Hong Kong
So come funzionano i conflitti e so che non si spengono mai da soli: o si risolvono negoziando, o peggiorano
Aiutiamoli a casa loro O almeno non derubiamoli
In molti paesi dell'Africa, l’ Occidente ha depredato miniere, imposto servitù monetaria, devastato foreste. I dati a sorpresa: dal continente sono più i soldi che escono di quelli che entrano
Lenin, fucili e soldi di plastica
Nel cuore della Transnistria, la repubblica sovietica che non c’è Lo Stato moldavo si è autoproclamato indipendente nel ’90. È riconosciuto solo da Abcasia e Ossezia. Niente bancomat né telefono, il tempo è fermo al comunismo. E i soldati russi pensano alla sicurezza
- 1
- 2