Brucia il Madagascar degli «under19»

La quarta isola più grande del mondo, a est delle coste africane, è un Paese giovane: è al173° posto su 191secondo l’Indice di Sviluppo e metà della popolazione non arriva ai vent’anni. Povertà significa che le risorse vengono sfruttate in modo insostenibile, il 90% del territorio è stato già deforestato, si dà fuoco ai pochi alberi rimasti per creare campi coltivabili o pascoli, mentre la Cina (ma non solo lei) depreda il sottosuolo.

Sogno piatti di spaghetti per guarire la mia Africa

Siamo stati negli slum di Nairobi, slum del mondo. Tra montagne di rifiuti la vita nasce e muore. I ragazzi si feriscono in cerca di qualcosa da vendere, le donne contendono il cibo agli animali. Talvolta le ruspe gettano via i corpi di neonati abbandonati. Qui l’associazione Alice for Children allestisce percorsi di aiuto e di istruzione (compresa una scuola di cucina) per bambini e ragazzi del Kenya altrimenti destinati alla rovina.

L’ ultima alba

Lo scrittore Paolo Giordano è stato a Reim, nel sud di Israele, dove il 7 ottobre Hamas ha massacrato i giovani di un rave e compiuto, qui ma non solo qui, uno dei peggiori attacchi terroristici. Questo è il racconto di quelle ore e di quello che è successo dopo... le parole e i silenzi dei sopravvissuti, le lacrime e la rabbia... le macerie della pace. Ecco che cosa resta ai pacifisti di entrambe le parti: solo la tristezza, solo il fallimento e il dubbio incancellabile di essersi sbagliati. Perché qui, oggi, il pacifismo non ha più una terra

  • 1
  • 2