• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Religione - pagina 1

Home / Religione
10.05202510 Maggio 2025

La religione… in termini economici

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Consumo, Economia, Religione

Ogni esperienza religiosa ha in sé una dimensione di consumo. Non si va in chiesa, e non vi si andava nei secoli passati, soltanto per adempiere a un obbligo morale, per la paura dell’inferno o per non essere discriminati dai propri compaesani.

00
Leggi tutto
09.0520259 Maggio 2025

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

Il saggio di Laura Verrani sulla damnatio memoriae che colpisce le donne del Vecchio e Nuovo Testamento

00
Leggi tutto
04.0520254 Maggio 2025

Sognando la Papessa

Di Viola ArdoneIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Religione

Un Conclave senza donne è straniante, sintomo della staticità della Chiesa E della regnante Giovanna non resta altro che un’immagine dei Tarocchi

10
Leggi tutto
19.04202519 Aprile 2025

Credito, fede e pane quotidiano. La profezia dei Monti frumentari

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

Economia e religione - Quando il grano diventava comunione: alle origini di istituzioni fondamentali nell’Italia rurale

00
Leggi tutto
15.03202515 Marzo 2025

L’intesa con i romeni è un modello per i musulmani

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Religione, Società

Lo Stato italiano ha siglato il 27 gennaio uno storico accordo con la Chiesa ortodossa che conta quasi un milione di fedeli: è la diciottesima comunità religiosa coinvolta. Un passaggio che indica il percorso anche per chi segue l’islam

00
Leggi tutto
26.01202526 Gennaio 2025

Quell’abuso del nome di Dio che rimanda indietro la Storia

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Religione

Trump giura sulla Bibbia e sostiene che il divino è con lui. Anche Netanyahu, Putin e gli islamisti dicono lo stesso. Ma comandare con libro sacro e spada, avere la missione di schiacciare gli altri popoli non è genuina religiosità

00
Leggi tutto
18.01202518 Gennaio 2025

Il barattolo di latta, i fiori e quelle Madonnine che non riconosciamo più

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Letteratura, Religione

Oggi i “barbari“ che si sono affacciati alle “frontiere della civiltà” sono le armate del capitalismo consumista

00
Leggi tutto
17.01202517 Gennaio 2025

La chiesa si svuota Disertano i giovani

Di Roberto VolpiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Statistica

Secondo l’Istat, nell’ultimo ventennio s’è verificato un crollo della partecipazione eucaristica: interessa soprattutto chi ha tra i14 e i 34 anni, riguarda di più il nord rispetto al sud e coinvolge, un po’ inaspettatamente, i piccoli centri, meno le grandi città

00
Leggi tutto
17.01202517 Gennaio 2025

Gianfranco Ravasi. Folgorato da Paolo che ha cambiato il Cristianesimo

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi, Religione

Cardinale da qualche anno in pensione, ha “sfiorato” il papato: “Ma davvero non ci ho mai pensato”. Ha dedicato un saggio all'apostolo che Gramsci definiva il “Lenin” della religione. Partendo da Pasolini

00
Leggi tutto
12.01202512 Gennaio 2025

Libertà e uguaglianza non bastano. È la fraternità che genera il legame

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Religione

Peppone e don Camillo, sotto lo stesso ombrello, seduti sull’argine del fiume che sta per straripare sono un’immagine eloquente

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 90

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le follie di Trump in Medio Oriente e i nuovi spazi che si aprono per l’Italia

Tutta la poesia dell’essere figli

La pace possibile nell’età della guerra ibrida

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy