• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 249

Home / Recensione
11.05201811 Maggio 2018

I baci mancati di Renzo e Lucia

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Don Giovanni nei Promessi Sposi

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Intellettuale Capitale

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Marxismo, Recensione

A 200 anni dalla nascita, e dopo la rivoluzione dell’89, il pensiero di Karl Marx sembra lontano. Ma la sua critica dialoga con le teorie della giustizia di oggi

00
Leggi tutto
04.0520184 Maggio 2018

La fattoria dorata dell’angelo della morte

Di Guido CaldironIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Recensione, Società

Un incontro con lo scrittore e giornalista francese Olivier Guez, in Italia per presentare il suo libro «La scomparsa di Josef Mengele», uscito con Neri Pozza

00
Leggi tutto
29.04201829 Aprile 2018

Il capitalismo non sta tanto bene

Di Alberto OrioliIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Capitalismo, Recensione, Società

Per Colin Crouch ha preso il sopravvento il neoliberismo aziendalista, cinico e indifferente alle disuguaglianze: aumentano gli egoismi identitari e le tendenze xenofobe L'unica soluzione possibile è cedere sovranità ad autorità sovrannazionali in grado di interpretare meglio la nuova idea di interesse collettivo

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Democrazie fragili in Occidente

Di Beda RomanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

Il concetto di democrazia illiberale.

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Vizi e virtù della provincia che scolora

Di Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

La provincia italiana che sta svanendo dovrebbe essere dichiarata patrimonio dell'umanità.

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Ciarlatani della scienza

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Scienza, Società

Errori Giudiziari

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Meno re, più individui La guerra di Spencer allo Stato

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Sociologia

Torna con una nuova curatela il testo del sociologo inglese che ha profondamente influenzato il pensiero politico della seconda metà dell’Ottocento. Molto travisato fino ai giorni nostri

00
Leggi tutto
27.04201827 Aprile 2018

Storie di donne che tornerebbero indietro

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

La «completezza» della donna e il tabù del rimpianto 

00
Leggi tutto
27.04201827 Aprile 2018

L’infanzia e la guerra

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Souleima a otto anni costretta a ballare nuda davanti al corpo del padre

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • …
  • 298

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Sono gli adolescenti a dettare il ritmo

La prepotente centralità della «rendita» dietro la scomparsa degli affitti

La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy