Assai spiazzante il nuovo romanzo di Ermanno Cavazzoni. Che comincia dall’artificio del manoscritto ritrovato e procede in un intreccio tra poliziesco, horror, extraterrestri e paranoia da mondi paralleli alla Philip Dick
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 202
Evita muore e Eichmann si arrabbia
Ariel Magnus dà voce all’esecutore della Shoah durante gli anni trascorsi nel paese dei Perón
Il mugnaio spiega Dante. La storia è anche degli umili
Carlo Ginzburg racconta come avviò per caso la ricerca da cui nacque il suo primo lavoro, «I benandanti», tornato da poco in libreria. «Non trovi niente di interessante se vuoi solo avere una conferma della tua ipotesi. È molto più fecondo farsi cogliere di sorpresa, guidati da fattori inconsci, anche se ogni acquisizione esige poi una verifica razionale. Non basta conoscere cifre, Big Data e statistiche: studiare Menocchio aiuta a capire l’autore della Commedia»
Gramsci
Giulia, l’amore e l’accusa di essere un “mascalzone” Ecco le Lettere mai viste
Come siamo diventati disumani
Nel suo nuovo saggio Marco Revelli indaga le origini della nostra ferocia. Dai crimini del Novecento al virus che sta minacciando valori e norme della società
Radiografia di un pontificato
Il libro di Massimo Franco. Successi e incidenti: l'enigma Bergoglio
La vita non fa magie Graham Swift sì
Si intitola «Grandi illusioni»ma sono grandi delusioni quelle che racconta il nuovo, riuscito romanzo del più sottovalutato fra i migliori autori britannici. Due uomini e una donna: c’è un mistero nella storia di un terzetto d’illusionisti
Caccia all’uomo che non aveva rimorsi
La nuova spy story di Joseph Kanon ruota sull’inseguimento, nel 1962, di un medico nazista scappato in Argentina. Ma il personaggio che esce dagli schemi è la figlia di lui, tormentata al punto da considerarsi «merce avariata»
La morte è (ancora) il mio mestiere
Michael Connelly non è solo Harry Bosch (un gigantesco detective), non è solo Mickey Haller (un grande avvocato): Michael Connelly è stato— ed è di nuovo — Jack McEvoy, un giornalista di razza. L’eroe del «Poeta» è tornato. Evviva
Il sogno dell’eternità
Sappiamo come invecchiano le nostre cellule,ma prolungare l’esistenza all’infinito resta una chimera. La mortalità non è una malattia: sono inutili clonazione e ibernazione