• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 2

Home / Recensione
26.07202526 Luglio 2025

Ma tu ti ricordi i Dave Clark Five?

Di Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Saggio

Cass R. Sunstein Il teorico della spinta gentile torna nelle librerie italiane con un nuovo saggio. Tema: come diventare famosi, la ricetta del successo. Qui spiega alcuni personaggi chiave: Cassius Clay e Kim Kardashian, i Beatles e quel gruppo pop rock britannico...

00
Leggi tutto
26.07202526 Luglio 2025

Maria Callas e Onassis «Se nasce un figlio lo chiameremo Omero»

Di Andrea MarcolongoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Markogiannakis immagina un finale diverso per la storia d'amore del secolo

00
Leggi tutto
26.07202526 Luglio 2025

Nei boschi inseguendo Thoreau

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Helen Humphreys dedica “Il fiume d’erba” al grande filosofo e libertario americano che sapeva che Dio si trova nella natura

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

L’agonia del socialismo da ideale dell’Europa a oggetto storiografico

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Recensione, Sinistra, Storia

Vergnon ne ripercorre le tappe: “una dottrina economica prima di tutto”

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

La libertà individuale incontra il bene pubblico

Di Riccardo VialeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Filosofia, Recensione

Arriverà a settembre sul mercato americano il nuovo testo del giurista più citato al mondo, «On Liberalism. In Defense of Freedom»: il pensatore, padre con Richard Thaler della proposta di «nudge» (il paternalismo libertario fatto di stimoli comportamentali), sfida i suoi critici

00
Leggi tutto
20.07202520 Luglio 2025

Gian Marco Griffi, «Indago la realtà con l’irrealtà Ogni storia ha infinite possibilità»

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

L'autore di "Ferrovie del Messico" torna con un romanzo fluviale sul senso di colpa e il valore dei libri

00
Leggi tutto
19.07202519 Luglio 2025

Com’era fico studiare al Marianum di Vienna Anche se era un inferno

Di Luigi ForteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Seconda prova per Schachinger, con un romanzo di formazione ironico

00
Leggi tutto
19.07202519 Luglio 2025

10,100,1.000 romanzi per salvare il mondo

Di Patrizia VioliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Janet Skeslien Charles ha fatto la bibliotecaria. La sua nuova avventura narra la storia delle volontarie che dopo la Grande guerra portarono libri ai francesi. «Li curarono dai traumi»

00
Leggi tutto
19.07202519 Luglio 2025

Cara mamma, mi nutri di un amore spietato

Di Sara BoffitoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pediatria, Recensione

Donald Winnicott. Un libro raccoglie gli inediti del grande pediatra e geniale psicoanalista inglese pieni di quei lampi d’intuito in cui spiega per esempio perché il neonato morde il capezzolo

00
Leggi tutto
19.07202519 Luglio 2025

Come un matrimonio con Dio

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Saggio

Profeta Osea. Alberto Mello, monaco di Bose, propone un saggio sul testo ebraico, sottolineando il confronto con il comportamento di Israele verso il Signore

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 315

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy