Globalizzazione. Tra il 1870 e il 1945 si è sviluppata un’interconnessione a livello mondiale: frutto di guerre, reti di comunicazione, migrazioni di massa, organizzazioni internazionali
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 165
Sogno o son desto? forse è lo stesso
Storia del sonno. Un viaggio tra letteratura e scienza attorno al bisogno di dormire: dai miti onirici (classici e orientali) alla Bibbia (che ne diffida). Fino all’invenzione della luce artificiale che ne ha sconvolto i ritmi
Oliva Denaro e la provincia siciliana degli anni ‘60
Loretta Junck Se uscivano di casa, dovevano essere accompagnate (dalla madre, dal padre, da un fratello, da una persona adulta)....
Ricercare le radici perdute
Elisabeth Åsbrink indaga nel passato rimosso della famiglia e sulle sue origini ebraiche. Senza retorica o buonismo
Penelope non aspetta più Ulisse: parte e va in giro per il mondo da sola
Da Alexandra David a Nelly Bly i ritratti di grandi viaggiatrici del passato. Si sono emancipate conquistando l'avventura, un privilegio che era riservato ai maschi
Caro Machiavelli, che grande imprudenza rivelare alla vostra amante i segreti del Papa
Oltre 350 lettere, private e politiche, ridisegnano biografia e personalità dell'autore del “Principe”.
Patricia Highsmith Un romanticismo alcolico e molto noir
Escono i «Diari e taccuini» della scrittrice che l’ editore definì «un orribile essere umano» La sua vita com ’ era, e come la potete leggere qui sopra nell’ anticipazione di alcune pagine
Un «nano istrionico e misterioso» con le tasche piene di confetti e panpepato
La biografia di Nikolaj Gogol attraverso i ricordi, molti inediti, di chi lo ha conosciuto. Aneddoti di medici, contesse, attori, poeti, ma anche ammiratori che lo incontrarono in treno
La forma dell’acqua
Maestro di intrecci spazio-temporali, stavolta Christoph Ransmayr sceglie il futuro prossimo per raccontarci un’Europa alle prese con microstati e populismi. E con una questione “idrica” irrisolta
L’India sognata da Alcott
“L’amuleto d’ambra”, scritto e mai terminato dall’autrice di “Piccole donne”, incarna le fantasie esotiche di epoca vittoriana