Sulle tracce della «Recherche»
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 13
Anne e le sue sorelle (e di Shakespeare)
Classici al femminile. Ramie Targoff tratteggia biografie e opere (a lungo inedite e dimenticate) di autrici dell’Inghilterra elisabettiana: Anne Clifford, Mary Sidney Elizabeth Cary ed Aemilia Lanyer
Sulla Sierra Madre con Bogart
Esce in una nuova edizione integrale il capolavoro del misterioso B. Traven da cui John Huston trasse il suo film
Il buio inglese oltre la siepe
La storia di un marinaio somalo ingiustamente accusato di omicidio nel 1952 ispira Nadifa Mohamed
Il partigiano Dal Verme
L’8 settembre si scelse da che parte stare. la figlia di Luchino rievoca la figura e le azioni del padre aristocratico, che guidò la divisione Antonio Gramsci
Il pipistrello come fa?
Torna in libreria il saggio in cui Thomas Nagel si interrogava, cinquant’anni fa, sullo statuto della coscienza. Questione aperta anche oggi
Gli sposini diabolici
Anni Trenta. Un lago. Una coppia piena di debiti e un piano criminale Andrea Vitali torna. In chiave noir
La bocca del dolore
Una rara patologia della mascella è lo spunto per Maggie Nelson per ragionare su malattia e elaborazione del lutto. Usando la letteratura
La tentazione di guardare Abramo e non vedere che c’è anche Sara
Il saggio di Laura Verrani sulla damnatio memoriae che colpisce le donne del Vecchio e Nuovo Testamento
Gli adolescenti fan paura (e i genitori ancora di più)
Lucarelli descrive un'eterna provincia in cui non si salva nessuno, né ragazzi né adulti