• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 15

Home / Psiche
30.04202230 Aprile 2022

Sex panic!

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Sessualità

Una riflessione a partire dal saggio What We Don't Talk About di JoAnn Wypijewski.

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

Guerre contro il futuro: Freud

Di Nicole JanigroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Psiche

La malattia della civiltà (1)

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

I dialoghi sul male di Luigi Zoja

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Separare il bene dal male

00
Leggi tutto
09.0420229 Aprile 2022

L’allucinazione della guerra

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Psiche

Se si rileggono le riflessioni di Freud sulla guerra e la morte pubblicate nel 1915, nella drammatica congiuntura legata allo scoppio della prima guerra mondiale, non può sfuggire come il loro punto di partenza sia costituito dalla coincidenza che egli stabilisce tra lo “straniero” e il “nemico”

00
Leggi tutto
20.03202220 Marzo 2022

SUV ovunque

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Tecnologia

Come blandire la bestia

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Hybris: l’attualissimo delirio di onnipotenza

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Psiche

Già i greci lo consideravano il più grave peccato dell’uomo

00
Leggi tutto
05.0320225 Marzo 2022

La cecità della guerra

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Ideologie, Psiche

Putin e l’ideologia

00
Leggi tutto
12.02202212 Febbraio 2022

Abortire: permesso o divieto?

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Una lettura psicoanalitica

00
Leggi tutto
23.01202223 Gennaio 2022

Le Rane, Thomas Gresham e l’eterna lotta tra moneta buona e moneta cattiva

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Informazioni, Psiche

Come nasce la vecchia legge di Gresham sulla moneta buona che «scaccia» quella cattiva.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Massimo Recalcati, Esiste il rapporto sessuale?

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Sesso

Dalla parte di Eros

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 54

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy