• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Potere - pagina 4

Home / Potere
24.12202226 Gennaio 2023

Il popolo non mette in dubbio il “mandato dal cielo” di Xi

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Cina, Potere, Società

Le recenti proteste infiammate dai network studenteschi non riguardano le fondamenta dello stato cinese ma questioni contingenti. Il regime ha risposto con tattiche già note, ristabilendo il suo schiacciante potere

00
Leggi tutto
17.12202217 Dicembre 2022

Il bancomat più grande del mondo

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Potere, Società

Le chiavi del potere

00
Leggi tutto
27.11202227 Novembre 2022

Elogio della disobbedienza civile

Di Roberto EscobarIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disobbedienza civile, Potere

Il saggio di Goffredo Fofi, curato in una nuova edizione da Nottetempo, parla di disobbedienza, che è civile se mette in dubbio e crea parole e «luoghi» in cui non possa mettere radici il potere

00
Leggi tutto
20.11202220 Novembre 2022

Elon Musk: l’élite della neoplebe

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Élite, Potere

Neoplebe è il termine per indicare l’attualità di uno strato sociale subalterno che più degli altri s’identifica nei leader populisti e sovranisti

00
Leggi tutto
11.09202211 Settembre 2022

L’ultima metamorfosi del potere

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Potere, Recensione

Camaleontico da sempre, nella nostra epoca è diventato insieme carismatico e privatistico. Con tre sfide davanti: clima, salute, economia

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

I fatti che si nascondono dietro ai numeri

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Potere, Società

“Omissioni di numeri”: Covid, guerra, pianeta, i dati nascosti

00
Leggi tutto
09.0420229 Aprile 2022

L’era dei tiranni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Potere, Società

I leader autoritari di tutto il mondo osservano la guerra in Ucraina per capire se segnerà la fine di Vladimir Putin. Comunque vada, lo stile politico da lui inaugurato, difficilmente scomparirà.

00
Leggi tutto
09.0420229 Aprile 2022

Mosca, il ritorno della Storia e il mito violento del nuovo impero

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Potere, Russia, Società

Putin non persegue solo un obiettivo politico. La guerra, come conquista del potere, è nella sua cultura

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Hybris: l’attualissimo delirio di onnipotenza

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Psiche

Già i greci lo consideravano il più grave peccato dell’uomo

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Limitare il potere digitale aiutando le alternative

Di Luca De BiaseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Digitale, Potere

I problemi sociali generati dalla tecnologia si risolvono con la tecnologia?

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy