24.08201924 Agosto 2019 La buona politica e i grandi camaleontiDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Manca qualcosa, nel Comitato centrale domestico dei Cinquestelle, e non è una mancanza da poco: perché si tratta nientemeno che della politica
24.08201924 Agosto 2019 L’assurdo gioco delle tre carteDi Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Politica, Società Il contagio dell’odio, del narcisismo
24.08201924 Agosto 2019 Oggi più che mai serve l’esempioDi Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società Il pericoloso declino delle virtù private e pubbliche
24.08201924 Agosto 2019 Le democrazie occidentali stanno diventando ingovernabili?Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Governo, Occidente, Politica, Società Rispetto agli anni settanta le società sono meno disordinate ma la politica lo è di più
18.08201918 Agosto 2019 Due congressi e un conclave per costruire un esecutivoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Scenari, Società Di legislatura o niente
17.08201917 Agosto 2019 Screditare i parlamentari non fa bene alle istituzioniDi Andrea RiccardiIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società Il popolo, sovrano «nelle forme e nei limiti della Costituzione», non sceglie un capo. E il problema non è il numero delle poltrone ma la responsabilità di chi le occupa
17.08201917 Agosto 2019 Il Big Bang del sistemaDi Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società L’alternativa, dopo gli anni della confusione, tornerà a essere tra destra e sinistra: chi cerca il centro, ha sbagliato secolo.
17.08201917 Agosto 2019 Crolla la fiducia e aumenta la richiesta di autoritàDi Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società Dove va il Paese
16.08201916 Agosto 2019 Rivalutiamo il compromesso È una palestra di tolleranzaDi Luigi CuriniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Politica La pluralità dei valori comporta la necessità di capire le ragioni degli altri
11.08201911 Agosto 2019 La voglia di pieni poteriDi Sebastiano MessinaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Nessun uomo politico aveva osato pronunciare queste due parole prima di Salvini, nei 73 anni della Repubblica