• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 123

Home / Politica
03.05201522 Dicembre 2015

Il voto di Londra condizionerà il futuro della UE

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

Elezioni nel Regno Unito: grandi conseguenze sul futuro dell’Europa

00
Leggi tutto
03.05201515 Dicembre 2015

E la risorsa del suo mestiere con la donnetta, col cavaliere

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

"Il popolo potrà visitare la sua sinistra ogni secondo week-end del mese".

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Milano, i riot che asfaltano il movimento

Di Luca FazioIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Trentamila persone in corteo e la città a ferro e fuoco. Il blocco nero prende la piazza, la polizia reagisce con intelligenza ed evita il contatto. Per i No Expo l'esposizione universale è cominciata nel peggiore dei modi

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Patti chiari matrimonio lungo

Di Vera SchiavazziIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Politica, Società

La tutela di tutti i figli o magari solo la divisione delle spese per la casa al mare. Già oggi si fanno accordi prima del sì, validi se non ledono diritti e doveri delle nozze Tutto ciò fra poco potrebbe diventare legge Ecco cosa cambierebbe secondo gli esperti

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

“Aiutarli a casa loro” che grande ipocrisia

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Politica, Società

C’è chi sostiene che il problema degli immigrati 
si risolve con lo sviluppo dei paesi d’origine. 
Ma l’Italia spende pochissimo in missioni umanitarie

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Ultimo giorno in Vietnam. Nessuno parla al generale

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Storia

Il 30 aprile del 1975 i carri armati comunisti entrarono a Saigon e la guerra più lunga finì. Il racconto di Bernardo Valli

00
Leggi tutto
01.05201522 Dicembre 2015

Giganti di rivalità

Di Francesca BonazzoliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Europa, Politica

Borromini , una vita a opporsi al dominio del superbo Bernini e lo scontro accese il Barocco

00
Leggi tutto
26.04201522 Dicembre 2015

Il petrolio a basso prezzo un’occasione irripetibile

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Politica

L’economia italiana

00
Leggi tutto
26.04201522 Dicembre 2015

È la buona alleanza che fa buona la scuola

Di Mariapia VeladianoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scuola, Società

Migliorare la scuola vuol dire oggi disinnescare la conflittualità, risolvere minuti problemi ereditati, ma è questo che la politica è chiamata a fare, riparare per quanto possibile la realtà.

00
Leggi tutto
26.04201515 Dicembre 2015

Il Paese smantellò la patria, la Resistenza la ricostruì

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Le istituzioni per molti italiani sono estranee rispetto ai loro interessi ed è questa la causa della fragilità democratica che anche ora è tutt'altro che cessata.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy