• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 41

Home / Personaggi
08.0420238 Aprile 2023

Teresa Vergalli Ora e sempre partigiana

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione, Resistenza

Classe 1927, con il nome di Annuska partecipò, giovanissima, alla Liberazione. E spiega perché non bisogna smettere di ricordarla “C’è chi vuole cambiare il patto di memoria con gli italiani”

00
Leggi tutto
08.0420238 Aprile 2023

L’esilio volontario di Renée Vivien

Di Giuseppe ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Poesia, Recensione

Teresa Campi ha ricostruito il profilo della poetessa a lungo volutamente ignorata perché omosessuale. Trasferitasi da Londra a Parigi appena maggiorenne, si vergognava della sua «abbondanza letteraria». Morì a 32 anni

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

Il cielo non appartiene a Elon Musk

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

La proliferazione dei satelliti erode le tradizioni dei popoli nativi e in generale il legame tra gli esseri umani e la natura

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

L’amministratrice degli uragani

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione

Donne al comando. Tra gli editori, i banchieri e i registi sono ancora pochissime Per non parlare del mondo scientifico. Ma la meteorologa Elisabeth Leitman è un’eccezione: firma i bollettini del National Weather Service Storm Prediction Center

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

Chi inventò il mestiere di infermiera

Di Adriana CastagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione

Florence Nightingale. Nel 1853, nella Crimea in guerra, organizzò una missione di volontariato: un’esperienza antesignana della Croce Rossa

00
Leggi tutto
01.0420231 Aprile 2023

Il passaggio di Janis la cometa texana che bruciò il rock

Di Laura PezzinoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Personaggi, Recensione

Il talento ereditato dalla madre, la droga, gli amori Un romanzo racconta la breve vita di Janis Joplin

00
Leggi tutto
25.03202325 Marzo 2023

Simenon non è solo Maigret ma anche il dottore inquieto

Di Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

Era nato 120 anni fa e con le sue atmosfere, i suoi personaggi e i suoi intrecci trasformò la narrativa oltre i confini del poliziesco: perché lo scrittore belga seppe entrare nel cuore nero delle persone. Come in un libro del ’60, «L’orsacchiotto»

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

I brividi infiniti del lato oscuro della Luna

Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Personaggi

Cinquant’anni dell’album “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd Un capolavoro di introspezione musicale che non smette di stupirci

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Filosofia della canzone moderna

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Personaggi

BOB DYLAN Un libro «Pieno zeppo di storie stupende, fantastiche, vere».

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Perché non possiamo non dirci lombrosiani

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Saggio

Celebre come studioso ossessionato dalla fisiognomica, in realtà Cesare Lombroso ha dato un contributo ben più articolato.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 57

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy