• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 41

Home / Personaggi
25.02202325 Febbraio 2023

«Siate anime vive» supplicava Gogol’ mentre sognava di farsi monaco

Di Enzo BianchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Religione

Gli anni ‘40 sono segnati da un doloroso percorso per ritrovare se stesso e la fede

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Nella mente di Mann

Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi

Colm Tóibín ripercorre, romanzandola, la vita del grande Thomas. Tra tormenti e capolavori E conti da pagare alla storia e alla propria famiglia

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Essere lesbiche non è fare sesso È fare politica

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femminismo, Personaggi

Scomparsa vent’anni fa, Monique Wittig torna di grandissima attualità, e in libreria, con le sue opere fondamentali. Ecco perché va riscoperta

00
Leggi tutto
17.02202317 Febbraio 2023

Shlomo Venezia Il lungo viaggio del testimone

Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Prese confidenza con la morte, senza rinunciare alla sua naturale umanità. Aiutò i compagni ad affiancare i deportati fino alla camera a gas, cercando di proteggerli dalle botte dei nazisti

00
Leggi tutto
17.02202317 Febbraio 2023

Lion Feuchtwanger Perduto tra due mondi

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Era l’esempio vivente delle contraddizioni descritte da Hannah Arendt e Zygmunt Bauman

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Morte o gloria nella Russia di Putin

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Religione

Quando ridiamo con costernazione della follia ideologica della Russia di oggi, dovremmo ricordare che le sue radici affondano in quell’ortodossia che molti in occidente ammirano

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

La città che illuminò la mente di Vincent

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Arte, Cultura, Personaggi

Van Gogh e Parigi. Nella capitale francese il pittore si misurò con i protagonisti dell'arte contemporanea e immaginò una società no profit con giovani talenti in grado di vivere indipendentemente dai mercanti

00
Leggi tutto
10.02202310 Febbraio 2023

Ero una star di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Personaggi, Società

Eve Babitz non è stata una diva del grande schermo, ma una regina della vita mondana anni Settanta, su Sunset Boulevard e dintorni Ora lo racconta: tra amici e amanti, arte e vita, un affresco imperdibile

00
Leggi tutto
09.0220239 Febbraio 2023

Maestro di diritti con grande realismo

Di Giuliano AmatoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Personaggi

Louis Henkin. Fuggito negli Usa a causa delle persecuzioni razziali e docente alla Columbia spese la vita per rendere effettivi principi e regole comuni nei singoli Stati a livello globale

00
Leggi tutto
05.0220235 Febbraio 2023

Alfonso Berardinelli, saggista inquieto

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Personaggi, Recensione

Berardinelli di rado recensisce i libri, la sua è una libera cattedra dove interviene sia come critico letterario che come intellettuale pubblico, esercitando la Kulturkritik, guarda cioè la civiltà attorno a sé e dice di cosa è fatta.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy