Classe 1927, con il nome di Annuska partecipò, giovanissima, alla Liberazione. E spiega perché non bisogna smettere di ricordarla “C’è chi vuole cambiare il patto di memoria con gli italiani”
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 41
L’esilio volontario di Renée Vivien
Teresa Campi ha ricostruito il profilo della poetessa a lungo volutamente ignorata perché omosessuale. Trasferitasi da Londra a Parigi appena maggiorenne, si vergognava della sua «abbondanza letteraria». Morì a 32 anni
Il cielo non appartiene a Elon Musk
La proliferazione dei satelliti erode le tradizioni dei popoli nativi e in generale il legame tra gli esseri umani e la natura
L’amministratrice degli uragani
Donne al comando. Tra gli editori, i banchieri e i registi sono ancora pochissime Per non parlare del mondo scientifico. Ma la meteorologa Elisabeth Leitman è un’eccezione: firma i bollettini del National Weather Service Storm Prediction Center
Chi inventò il mestiere di infermiera
Florence Nightingale. Nel 1853, nella Crimea in guerra, organizzò una missione di volontariato: un’esperienza antesignana della Croce Rossa
Il passaggio di Janis la cometa texana che bruciò il rock
Il talento ereditato dalla madre, la droga, gli amori Un romanzo racconta la breve vita di Janis Joplin
Simenon non è solo Maigret ma anche il dottore inquieto
Era nato 120 anni fa e con le sue atmosfere, i suoi personaggi e i suoi intrecci trasformò la narrativa oltre i confini del poliziesco: perché lo scrittore belga seppe entrare nel cuore nero delle persone. Come in un libro del ’60, «L’orsacchiotto»
I brividi infiniti del lato oscuro della Luna
Cinquant’anni dell’album “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd Un capolavoro di introspezione musicale che non smette di stupirci
Filosofia della canzone moderna
BOB DYLAN Un libro «Pieno zeppo di storie stupende, fantastiche, vere».
Perché non possiamo non dirci lombrosiani
Celebre come studioso ossessionato dalla fisiognomica, in realtà Cesare Lombroso ha dato un contributo ben più articolato.