Nel suo capolavoro «senza qualità», lo scrittore austriaco rivela i lati più insidiosi dell’ «utopia della vita esatta». Allora, davanti ai paradossi della nostra esistenza, meglio affidarsi al calcolo su larga scala. Come spiega qui un matematico
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 39
I media e la democrazia
Jürgen Habermas è il sociologo e filosofo tedesco vivente più rilevante sul piano internazionale; con la sua teoria e etica del discorso ha portato contributi significativi alla filosofia contemporanea
Alberto Asor Rosa L’ultima lezione del professore
Lo storico della letteratura e critico è morto a Roma all’età di 89 anni Ci ha insegnato che ogni gesto intellettuale ha valenza politica e civile
Quei complottismi che allontanano la verità sull’omicidio Pasolini
Sono almeno una dozzina i libri che cercano i colpevoli, ma non arrivano a nessuna soluzione investigativa degna di questo nome
L’altra Italia di Franchi e Ingrassia
Rileggere oggi allegoricamente o reinterpretare quelle risate spontanee e ingenue, capitalizzate dalla coppia negli anni di una crescita economica generale e prima di una irrecuperabile flessione morale che ancora grava sul presente con i suoi fantasmi, significa comprendere pezzo per pezzo la storia nazionale in senso lato
Nilde Iotti, donna nostra
Una vita che è una dedica. Alle donne, alla libertà, a questo Paese e al suo movimento in avanti, dopo la stagnazione sociale e politica della dittatura.
Ágota Kristóf Il dolore della letteratura
Ungherese, sfuggita all’occupazione sovietica, ha trovato nel francese la propria lingua di autrice, ma mai accomodandosi. Il suo capolavoro è la “Trilogia della città di K” dove scrittura e vita si confondono
Conseguenze economiche dell’intelligenza
John Maynard Keynes. Molto più che una vicenda personale, l’eccellente ritratto che Zachary Carter fa della vita e delle opere dell’economista è un modo per ripercorrere i nodi cruciali del Novecento
Un Pasolini nella Milano di periferia
Innovatore, non provinciale, Testori fu affine a certi tratti dell’autore-regista
I mondi di Elly Schlein alla scalata del partito
Fuori e dentro dal partito, tra aule bolognesi, piazze e Occupy, prima di puntare al Nazareno. Con la candidata alla guida dem c'è un gruppo di giovani e donne