• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 15

Home / Personaggi
09.11202410 Novembre 2024

I gemelli di Claudio Villa

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi

Mi è difficile, quasi mezzo secolo dopo, ricordare nitidamente la conversazione. Ma il nocciolo della questione lo ricordo bene. Claudio Pica da Trastevere era sì furibondo; ma soprattutto ferito dal mio riferimento ai gemelli “grossi come dischi volanti”.

00
Leggi tutto
09.1120249 Novembre 2024

Luigi Bartolini: non solo «Ladri di biciclette»

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi

Celebre per aver scritto "Ladri di biciclette", Luigi Bartolini è oggi un autore dimenticato. Eppure, oltre al romanzo da cui è stato tratto il film di De Sica, Bartolini fu un formidabile inventore di personaggi femminili e i suoi romanzi, sempre animati da trame picaresche, risultano ancora freschi e imprevedibili.

00
Leggi tutto
08.1120248 Novembre 2024

Richard Ford uno di famiglia

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Alcuni scrittori invecchiano con noi. Sono nostri fratelli, amici d’infanzia. Lui, e con lui Frank Bascombe, hanno qualcosa di luminoso: sanno che non ci sono premi di consolazione

00
Leggi tutto
03.1120243 Novembre 2024

La solitudine di Berlinguer

Di Lorenzo GramaticaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

L’ultimo film di Andrea Segre, Berlinguer - La grande ambizione ripercorre la vita del segretario del PCI negli anni del compromesso storico. È l’occasione per riflettere sulla figura di un leader molto amato e su una fase storica complessa.

00
Leggi tutto
03.1120243 Novembre 2024

La morale aperta delle origini valdesi

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Luigi Comencini. Mentre è nelle sale il film su di lui della figlia Francesca, un ritratto di un vero artista che amava il pubblico: le sue opere guardavano ai bambini e alla realtà del nostro Paese

00
Leggi tutto
02.1120242 Novembre 2024

E Truffaut disse: che brutto il mio film

Di Paola PiacenzaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

La vita del cineasta, grande archivista di sé stesso, torna sullo schermo nella rassegna romana. E un libro raccoglie la sua lezione

00
Leggi tutto
02.1120242 Novembre 2024

Beppe Fenoglio La vita agra dello Shakespeare delle Langhe

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Muore prematuramente a soli 42 anni, ma ci lascia in eredità alcune opere imprescindibili sulla Resistenza e sull’epopea contadina. Da “Una questione privata” a “La malora”, la cui lingua coltissima sembra incisa su pietra

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Perché Elon Musk (che tifa Trump) ha il conflitto d’interessi più grande del mondo

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Personaggi, Società

Elon Musk è il genio imprenditoriale ma è anche il propagandista politico che usa dosi tossiche e massicce di disinformazione, che abusa del suo controllo di X (ex Twitter) ed è il più grande finanziatore e sostenitore di Donald Trump

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Per fortuna Nuto non vede questa politica

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi

Marco Revelli. La lezione della Resistenza in famiglia, Bobbio e la Torino operaia, la differenza che “continua a esserci” tra destra e sinistra. Memorie e disincanto di un uomo rimasto “senza idee collettive con cui sono cresciuto”

00
Leggi tutto
26.10202426 Ottobre 2024

Marco Polo, l’esploratore che non conquistò nulla ma era curioso di tutto

Di Lorenzo TomasinIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi

Libro di viaggio in meraviglie, il Milione restituisce l'immaginario leale e senza pregiudizi del mercante veneziano

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Segreti e ambizioni nella Silicon Valley

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Céline, amico mio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy