• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 15

Home / Personaggi
08.0320258 Marzo 2025

Benvenuti nel vero Circolo Pickwick

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Letteratura, Personaggi

Compie cent'anni la casa museo di Charles Dickens a Londra Per l'occasione la collezione di manoscritti e rarità si allarga E in quelle stanze si respira ancor di più lo spirito dello scrittore

00
Leggi tutto
08.0320258 Marzo 2025

Lidia Ravera. «Non sono riuscita ad essere maschio ed è stato dolore puro»

Di Lidia RaveraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

L'autrice di porci con le ali ricorda la rivelazione shock di sua madre “Ti chiamavamo OK, come Ogino Knaus, il metodo anticoncezionale

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Corsi, il duro ragazzo di latta

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

Il messaggio non edificante del secondo classificato a Sanremo

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Breve vita e triste morte di René Crevel, surrealista inquieto

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Omosessuale, surrealista inquieto e originale, René Crevel con la sua storia racconta un periodo tra i più terribili del Novecento.

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Bong Joon-ho

Di Arianna FinosIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Emilio Cecchi. I pesci rossi e il senso effimero dell’eternità

Di Filippo La PortaIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura, Personaggi

È stato per decenni il pontefice della critica letteraria, narrando tra l'altro la "magnetica energia" e le barbarie d'America Il suo stile sembra inattuale e inaccostabile per i giovani di oggi eppure è frammentario, digressivo come la scrittura sui social

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Il sorpasso (bocciato) secondo Calvino

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura, Personaggi

Storia d’Italia. nel 1976 la NYRB chiede allo scrittore un commento sulle elezioni italiane. Ma non lo pubblica

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Com’era verde il suo amato Massachusetts

Di Leonetta BentivoglioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Luoghi, Personaggi

Benedetta Centovalli è andata ad Amherst, a casa di Emily Dickinson. Alla scoperta dei luoghi solitari della grande poeta americana

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

A qualcuno piace Lemmon No, piace a tutti

Di Davide FerrarioIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Personaggi

Nasceva cent’anni fa l’attore che interpretò con grande talento dramma e commedia

00
Leggi tutto
22.02202522 Febbraio 2025

Preti impegnati: padre Turoldo e padre De Piaz

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cattolici, Cultura, Personaggi

La tradizione cattolica italiana è fatta di esperienze diverse e originali, che hanno contribuito al progredire morale e politico del Paese. Padre Turoldo e padre De Piaz (ma anche padre Balducci e altri) ne sono un meritevole esempio.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 63

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy