• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Negazionismo - pagina 1

Home / Negazionismo
28.07202428 Luglio 2024

E c’è chi non crede all’ età del fuoco

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura, Negazionismo

L’incendio del 2016 che ha piegato il Canada per15mesi, narrato da John Vaillant, è un duro monito (non per il negazionista Bjørn Lomborg)

00
Leggi tutto
23.06202423 Giugno 2024

Negare la realtà è la passione dei postmoderni

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Negazionismo, Realtà

Jean Baudrillard scrisse che la prima guerra del Golfo, nel 1991, non era mai avvenuta. Sulla sua scia si collocano molti autori odierni. Che in fondo riprendono Giovanni Gentile

00
Leggi tutto
09.0220249 Febbraio 2024

Un’epidemia di superstizioni e pregiudizi

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Negazionismo, Recensione, Scienza

Dinanzi a progressi medici talvolta stupefacenti, si scatenano spesso reazioni di inaudita violenza

00
Leggi tutto
06.0820236 Agosto 2023

Il Negazionista e Bill Gates

Di Federico CasottoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Negazionismo, Spreco

La cultura dello spreco

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Che fare con i negazionisti del clima?

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Cultura, Negazionismo

Il climate change irrompe nella psiche individuale e collettiva, come trauma, destinato a diventare oggetto di rimozione. Il paragone con chi crede che la Shoah non sia mai accaduta

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

Così ragiona (poco) il complottista

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Negazionismo, Psiche

Fantasmi negazionisti – Psicoanalisi. Paranoia, distruttività, menzogna: esistono da sempre, ma con il web avanzano veloci

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

Guerra alla verità sui grandi genocidi

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Genocidio, Negazionismo

Fantasmi negazionisti – Storia. Shoah, stragi degli armeni, Cambogia: quanti tentativi subdoli di mettere in dubbio i fatti

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Verso l’apocalisse ambientale

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags America, Cambiamenti climatici, Negazionismo, Società

Il ruolo del negazionismo

00
Leggi tutto
09.0720229 Luglio 2022

Chi fa da megafono ai negazionisti climatici

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cambiamenti climatici, Negazionismo, Società

Il crollo alla Marmolada è l’ultimo campanello di allarme di un’emergenza che spesso viene rimossa. I mezzi di comunicazione devono impegnarsi a informare correttamente l’opinione pubblica e a fare crescere un senso di responsabilità.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Il negazionismo va combattuto come un fenomeno politico

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Negazionismo, Società

Il negazionismo non è un residuo oscuro del passato, frutto di ignoranza o disinformazione: chi nega non ignora. Il negazionismo è un fenomeno politico dell’attualità che, come tale, deve essere finalmente studiato e fronteggiato.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy