Medio Oriente. La dichiarazione di Panmunjom circa un trattato di pace tra le due Coree da firmarsi entro la fine dell’anno, fa cadere l’ultima frontiera della Guerra fredda, quella sul 38° parallelo che divide in due la penisola coreana. Che cosa resta dell’Asse del male di George W. Bush? Soltanto la Repubblica islamica dell’Iran
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 5
Guerra fredda sul destino di Damasco
L’attacco degli Stati Uniti al regime siriano nasce da due obiettivi convergenti: creare una coalizione internazionale contro l’uso di armi chimiche da parte di Bashar Assad e mettere sulla difensiva la Russia di Vladimir Putin in Medio Oriente.
Siria. Con i raid l’occidente vuole partecipare alla spartizione della Siria
Il mosaico dell’ottavo anno di guerra in Siria.
«Nessuno vuole una vera guerra»
Robert Kaplan, celebre analista di affari internazionali, non è affatto impressionato dai «venti di guerra» in Medio Oriente.
La Siria finirà come i Balcani
Nella sedicente pax syriana è il Cremlino che taglia le fette di torta, bisogna quindi sapersi accontentare e inghiottire qualche boccone amaro.
Hamas gioca la carta della marea umana per ottenere “protezione internazionale”
I leader di Gaza mandano i civili in prima linea al fine di attirare l'attenzione del mondo
L’Occidente ha sbagliato tutto
Pensavamo che la guerra avrebbe portato la democrazia a Damasco. Invece ha solo prodotto una mattanza e aumentato il potere di Mosca
Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri errori
Solo con la fine delle interferenze straniere, che prima hanno dato origine e poi hanno aggravato la tragedia libica, possiamo pensare ad un processo di pacificazione e di progressiva democratizzazione del Paese.
Il fantasma di un’altra Sarajevo
Il rischio di un conflitto globale
Iran alle porte, Israele si scopre fragile
Il drone inviato da Teheran, il caccia abbattuto: a Tel Aviv si susseguono le riunioni dell’intelligence