Sia Hamas sia il governo Netanyahu sono contrari a qualsiasi opzione di pace. Per uscire dal circolo vizioso bisogna riconoscere che esistono voci concilianti da entrambe le parti e metterle al centro del dibattito.
Archivio articoli per il tag: Medio Oriente - pagina 5
Il punto di non ritorno
Il rischio è che nessuno dei due popoli, i cui destini sono inesorabilmente legati dalla storia, possa vedere realizzate le rispettive aspirazioni di autodeterminazione e di sicurezza
Israele-Hamas, gli occhi chiusi sulla realtà
La ferocia dell’attacco terroristico non avrebbe dovuto suscitare sdegno e solidarietà? In primo piano, invece, si è manifestata una tendenza irresistibile che attraversa l’Occidente: individuare nel popolo ebraico la sola e unica causa del proprio male
Respingere l’odio
Non è impossibile che il conflitto si estenda, abbracciando e incendiando una nazione dopo l’altra
Solo una democrazia radicale può porre fine alla violenza in Medio Oriente
Judith Butler: La conoscenza di questa storia è necessaria per avere una visione sufficientemente ampia da portare a una pace definitiva
L’orrore di Hamas e il ritorno del terrorismo islamico
E’ passata una settimana dalla terribile carneficina che ha colpito il popolo di Israele. Le testimonianze e le immagini di crudeltà crescono ogni giorno.
Bucare il velo dell’ipocrisia
Violenza e nuovo ordine mondiale
Non si vive in paradiso se intorno c’è l’inferno
Il conflitto Israelo-Palestinese. La prova provata del fallimento della politica
Perché i paesi arabi si riavvicinano ad Assad
Negli ultimi mesi il processo per reintegrare il regime siriano nella regione ha accelerato. Alla base c’è l’idea condivisa di una società in cui i diritti umani non sono una priorità
Ritorno a Baghdad
Vent’anni fa iniziava la guerra di George W. Bush per deporre Saddam Hussein. Siamo andati nuovamente in Iraq per vedere com’è cambiata la vita quotidiana dopo il “regime change”