Si muove nel Polesine il romanzo di Sonia Aggio, avanti e indietro nel tempo intorno alla catastrofica alluvione del1951 Il rapporto fra due giovani cugine, legatissime come sorelle, viene turbato dall’irrompere dell’elemento magico
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 125
Sono tutte storie di famiglia
In un doppio romanzo, uno dedicato alla madre e al padre, l’altro alla propria gioventù, Aleksandar Hemon incrocia grandi temi e drammi personali
John Fante Lo scrittore delle viscere
Il padre muratore partì da un borgo abruzzese per fare fortuna negli Usa La madre, invece, aveva origini lucane. La sua fu un’infanzia turbolenta Poi, con i libri, il successo. A partire dal capolavoro “Chiedi alla polvere”
Il ventre del coccodrillo
Un Dostoevskij da non perdere, insolitamente comico e ispirato a Gogol’, torna in una nuova traduzione. È la storia di un marito che viene divorato da un grande rettile. Mentre la moglie...
Restituire la moneta bambina
Radici di futuro /4.
A cosa serve la letteratura?
Istruzioni per l'immaginazione
Oliva Denaro e la provincia siciliana degli anni ‘60
Loretta Junck Se uscivano di casa, dovevano essere accompagnate (dalla madre, dal padre, da un fratello, da una persona adulta)....
James Dean La gioventù brucia ancora. Con o senza una causa
Prima di lui gli adolescenti ribelli non esistevano. Bastarono tre film in due anni e nacque la leggenda. Che cosa è rimasto oggi di quella rabbia?
Lasciate la Terra dei padri ai vostri figli
Settant’anni fa uscì “La valle dell’Eden” di Steinbeck reso immortale dal film con James Dean. Oggi lo scontro generazionale è proprio sul paradiso perduto
SteinbeckIl profeta dell’incubo americano
Ha raccontato che cosa si nascondeva dietro il sogno. La sua visione del capitalismo neoliberista fu giusta: in questo sistema si può essere solo o uomini o topi