La proposta belga di consentire la ripartizione dell’orario normale in quattro giorni è solo una parte di un pacchetto di misure che riguarderanno anche le nuove forme di organizzazione, nelle quali il tempo di lavoro non ha più rilievo.
Archivio articoli per il tag: Lavoro - pagina 7
La rivolta dei lavoratori smonta il sogno americano
Più disoccupazione per tutti La fine del lavoro come lo conosciamo
Quando il lavoro può renderci felici
La tecnica non promuove un senso, non ci darà alcuna chance di salvezza. L'utilità non potrà mai essere oggetto di desiderio e mezzo per raggiungere la felicità
Le diseguaglianze invisibili
Caporalato e infrastruttura paraschiavistica
Le “Grandi Dimissioni” contro la cultura tossica del lavoro che lacera l’esistenza e deteriora la salute di milioni di persone
Occorre interrogarsi sulle condizioni che consentono, o meno, di sottrarsi a un lavoro vessatorio e di intercettare il malessere del lavoro prima ancora che questo prenda un’espressione politica.
Il lavoro è solo divertimento a vederlo negli spot Amazon
Pubblicità di classe
Inflazione, il legame tra lavoro e caro prezzi
I posti vacanti e le dimissioni volontarie rischiano di spingere gli aumenti. La possibile spirale salari-prezzi-salari è una delle incognite dei banchieri centrali in questo momento
Noi schiavisti
Come siamo diventati complici dello sfruttamento di massa
Cresce soltanto il lavoro peggiore
Diffusione sempre maggiore del precariato
La ricerca di una vita migliore dietro alla “Great Resignation”
Le moltissime persone che si sono dimesse dal lavoro negli ultimi mesi negli Usa sembrerebbero alla ricerca di impieghi con salari più alti e maggiore flessibilità. L’aumento del tasso di dimissioni in Italia potrebbe essere legato alle stesse ragioni.