Israele ha deciso di isolarsi dal mondo, ma così rinnega le sue origini e mette a rischio la sua prosperità, se non la sua esistenza. L’analisi dello storico e giornalista Joshua Leifer
Archivio articoli per il tag: Israele - pagina 1
L’ossessione di Israele per la terra ed il perché dei (troppi) silenzi europei
I riconoscimenti della Palestina, pur simbolici e necessari, non bastano. La domanda sull’Europa e l’Italia è urgente: perché Bruxelles o Roma o altre capitali non reagiscono con severità alle violazioni lampanti del diritto umanitario compiute a Gaza? Perché non si ribellano nemmeno quando le autorità israeliane mentono spudoratamente? Uno dei motivi ha anche vedere con la cyber-sicurezza...
In fuga dalla città di Gaza verso l’ignoto
Gli abitanti scappano di fronte all’avanzata dei soldati israeliani. Ma ad attenderli al sud c’è solo altra sofferenza, mentre alcune persone sfruttano la loro disperazione
Netanyahu attacca Doha e affossa i negoziati
Colpendo i leader di Amas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione
Apartheid e pulizia etnica. Netanyahu non ha più vergogna
Questa è una guerra a oltranza rivendicata da un governo razzista
Sono solidale con la Palestina, chiamatemi pure terrorista
Mentre dei cittadini irlandesi sono accusati di terrorismo nel Regno Unito per aver contestato un genocidio riconosciuto, il governo del loro paese è rimasto in silenzio. Sarei felice di pubblicare questa dichiarazione in un quotidiano del Regno Unito, ma oggi sarebbe illegale. Il governo britannico ha privato i cittadini di diritti e libertà fondamentali
Caro Foglio, è un errore credersi dalla parte giusta su Gaza in nome dei “da sempre”
"C'è un prima e dopo il 7 ottobre". Siamo a più di 600 giorni "dopo" il 7 ottobre. Chi governa Israele e comanda il suo esercito poteva agire in modi diversi. Ha scelto di agire nel modo che ha condotto a questo punto
Giochi di potere tra Netanyahu e i militari
Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz
È lotta tra logica e fanatismo Ora palestinesi e israeliani hanno lo stesso nemico, Netanyahu
La decisione di rioccupare Gaza scuote il Paese e riunisce le opposizioni
Gaza. Netanyahu rilancia il piano di attacco
Il premier convoca un gruppo di media esteri tra cui “Avvenire”, ma non risponde alle domande sui timori umanitari. Il progetto di occupazione completa della Striscia: «Anche senza aiuto estero».