• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 9

Home / Intervista
08.0320258 Marzo 2025

La dimensione del passato è l’antidoto allo strapotere social

Di Flavia AmabileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epica, Intervista, Narrazione

Giovanni Belardelli : “La Bibbia, l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide, sono le grandi narrazioni fondative della nostra cultura”

00
Leggi tutto
08.0320258 Marzo 2025

Lidia Ravera. «Non sono riuscita ad essere maschio ed è stato dolore puro»

Di Lidia RaveraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

L'autrice di porci con le ali ricorda la rivelazione shock di sua madre “Ti chiamavamo OK, come Ogino Knaus, il metodo anticoncezionale

00
Leggi tutto
01.0320251 Marzo 2025

Bong Joon-ho

Di Arianna FinosIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”

00
Leggi tutto
22.02202522 Febbraio 2025

La rivoluzione della speranza

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Intervista, Social media

Il filosofo («preferito di internet») Byung Chul Han, critico del capitalismo, torna con un saggio che segna una svolta nel suo pensiero. E che qui anticipa. «I rapporti con il mondo sono dominati dall’angoscia, ma l’angoscia ci isola. Come ci isolano i social. Perciò serve...»

00
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

Donatella Di Pietrantonio: «Vengo da una famiglia di cafoni, mamma e papà non hanno letto i miei libri. Solo ora ho smesso di fare la dentista»

Di Donatella Di PietrantonioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Personaggi

La scrittrice abruzzese: «La Bibbia è il libro più sopravvalutato. La mia prima poesia? Mi vergogno»

00
Leggi tutto
08.0220258 Febbraio 2025

Trump ripropone la Fortezza America

Di Viviana MazzaIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Intervista, Società

La nuova lotta di classe è tra istruiti e non istruiti Perciò l’America si chiude Parla Fareed Zakaria

10
Leggi tutto
08.0220258 Febbraio 2025

Le forze del disordine

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Intervista, Società

Trump manda in soffitta la globalizzazione. La disuguaglianza cresce. Parla Branko Milanovic

00
Leggi tutto
07.0220257 Febbraio 2025

Alberto Moravia: L’arte libera ciò che è represso. La sua funzione sociale è essere antisociale

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Intervista, Letteratura, Storia

Dall'archivio storico di Tuttolibri, Alberto Moravia a colloquio con Furio Colombo il 1 novembre 1975

00
Leggi tutto
25.01202525 Gennaio 2025

Corrado Augias «I miei fantastici 90 anni. All’uscita di scena non voglio dolore»

Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giornalismo, Intervista, Personaggi

Il giornalista festeggia domenica un compleanno importante E qui si racconta, dal teatro sperimentale al successo in tv passando per l’avventura di mezzo secolo con Repubblica

00
Leggi tutto
17.01202517 Gennaio 2025

L’invenzione di Boezio: la terapia filosofica

Di La LetturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Personaggi, Storia

Nel 524 o nel 525, cioè 1.500 anni fa, il re ostrogoto Teodorico fece giustiziare a Pavia l’autore cristiano. Lo studioso Antonio Donato: la «Consolazione», il suo capolavoro, è la macchina sofisticata di un grande pensatore tardoantico

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 115

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy