• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 86

Home / Intervista
26.01201926 Gennaio 2019

“Troppa enfasi sulle élite in crisi il vero nodo è la disuguaglianza”

Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

La matematica Grazia Speranza, docente e prorettrice a Brescia, interviene nel nostro dibattito

00
Leggi tutto
26.01201926 Gennaio 2019

Francesca Bria: “Senza regole il digitale non è democrazia”

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Non possono essere i grandi gruppi a controllare i dati e le reti: i cittadini devono conquistare la sovranità tecnologica

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

 “Chi partiva dagli operai è finito con Marchionne”

Di Silvia TruzziIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

Parla il giornalista Gad Lerner

00
Leggi tutto
25.01201925 Gennaio 2019

Paolo Mereghetti, la mia storia del cinema e le stellette del critico

Di Paolo MereghettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

L’autore racconta la nuova edizione del «Dizionario dei film» che in Italia, dalla prima edizione nel '93, ha inventato un genere editoriale

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

“Attenti ai profeti della rabbia contro le élite”

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Yascha Mounk, studioso dei populismi, interviene nel confronto di opinioni lanciato da Baricco su “Repubblica” sostenendo che il vero rischio per la democrazia non è nel conflitto, ma in chi lo strumentalizza a fini politici

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Coccia: “Né élite né popolo chi guida il pianeta ne fa a meno”

Di Paolo Di PaoloIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Il filosofo italiano che insegna all’École des Hautes Études di scienze sociali a Parigi

20
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

“Noi insegnanti dobbiamo ricucire questa società”

Di Francesco ErbaniIn Cogito Ergo SumTags Élite, Intervista, Società

Il maestro elementare: “Non siamo un’élite, la cultura è una risorsa, non un privilegio”

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

Migranti, parla Carron (Cl): «Sovranismi fallimentari, il cristiano deve vincere la paura»

Di Gian Guido VecchiIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Intervista, Società

Il leader di Comunione e Liberazione: «I migranti, prima che numeri, sono persone, nomi, storie»

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

Tito Boeri “L’Inps non va commissariata

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Istituzioni, Politica, Società

E sulle pensioni anticipate i soldi previsti non basteranno”

00
Leggi tutto
12.01201912 Gennaio 2019

L’uomo perde i sensi La tecnica ha sovrastato anche la vista e l’udito

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Intervista

L’individuo si è progressivamente allontanato dall’ambiente provocando molti problemi. Federico Squarcini, storico a Ca’ Foscari, suggerisce una strategia per ritrovare consapevolezza. A partire dal recupero dei testi sacri

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • …
  • 110

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy