Narciso non è il diavolo Cerca il rispetto di sé

Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può eludere. Se pensiamo «perché io valgo», dobbiamo pensare anche: «Perché ogni individuo vale»

Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può eludere. Se pensiamo «perché io valgo», dobbiamo pensare anche: «Perché ogni individuo vale»

«La Chiesa dialoghi con Salvini Un errore i sacerdoti sposati»

Rieccoli. Il cardinale Camillo Ruini apre a Salvini in un'intervista al Corriere: «Ha notevoli prospettive, la Chiesa deve dialogare con lui. Il rosario? Può essere un modo per affermare la fede. Un partito cattolico? Non vedo spazio. La Chiesa italiana è in declino. Il celibato dei preti? Spero e prego che il Papa lo salvi».

Speravo di salvare la mia Berlino Est.  Mosca ci ha venduti

Parla Hans Modrow, ultimo capo di governo della Germania orientale espresso dal Partito comunista (Sed): «Creando una confederazione con Bonn si poteva arrivare per gradi a un Paese unito e neutrale. Gorbaciov però non aveva carattere né principi, procedeva per improvvisazioni. E cedette la Ddr in cambio degli aiuti di Kohl. Il risultato è che il divario tra Est e Ovest resta un problema aperto»