Secondo Paul Richardson, professore di Geografia a Birmingham, concetti come sovranità ed espansionismo non nascono da caratteristiche innate dei territori ma dalla volontà umana
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 6
Pastorale dello spazio
Sedici albe in 24 ore. Nella speranza che ce ne sia ancora una, e poi un ’ altra, e un ’ altra... «Orbital» è il romanzo che ha consentito a Samantha Harvey di vincere l’ anno scorso il Booker, il premio letterario inglese più importante; una voce lirica ma asciutta, appassionata, dolente, che racconta la Terra (per quanto vista da 400 chilometri di distanza, o proprio perché vista da 400 chilometri).Paolo Giordano ha incontrato la scrittrice
Ereditiamo il dolore di chi ci ha preceduti. Intervista a Mario Desiati
A tre anni dal Premio Strega vinto con "Spatriati", lo scrittore torna in libreria (e in Puglia) con "Malbianco". Un romanzo che inverte la rotta del precedente, e attraversando tutto il Novecento si concentra sui parassiti che colpiscono gli alberi più fragili, quelli genealogici.
La dimensione del passato è l’antidoto allo strapotere social
Giovanni Belardelli : “La Bibbia, l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide, sono le grandi narrazioni fondative della nostra cultura”
Lidia Ravera. «Non sono riuscita ad essere maschio ed è stato dolore puro»
L'autrice di porci con le ali ricorda la rivelazione shock di sua madre “Ti chiamavamo OK, come Ogino Knaus, il metodo anticoncezionale
Bong Joon-ho
“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”
La rivoluzione della speranza
Il filosofo («preferito di internet») Byung Chul Han, critico del capitalismo, torna con un saggio che segna una svolta nel suo pensiero. E che qui anticipa. «I rapporti con il mondo sono dominati dall’angoscia, ma l’angoscia ci isola. Come ci isolano i social. Perciò serve...»
Donatella Di Pietrantonio: «Vengo da una famiglia di cafoni, mamma e papà non hanno letto i miei libri. Solo ora ho smesso di fare la dentista»
La scrittrice abruzzese: «La Bibbia è il libro più sopravvalutato. La mia prima poesia? Mi vergogno»
Trump ripropone la Fortezza America
La nuova lotta di classe è tra istruiti e non istruiti Perciò l’America si chiude Parla Fareed Zakaria
Le forze del disordine
Trump manda in soffitta la globalizzazione. La disuguaglianza cresce. Parla Branko Milanovic