Mark Leonard: è naufragato l’ordine liberale, si è aperta una nuova epoca di conflitti
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 40
La mia sinfonia dei numeri primi
Alain Connes, matematico: la riflessione su scienza e letteratura, toccando musica e psicanalisi
Cari ragazzi scrivere non è un dramma
Roberto Antonelli, presidente dei Lincei, interviene nel dibattito sulla Maturità. E propone “un’operazione simpatia” a favore del tema
Secolarizzazione in Europa, una questione privata
L’arretramento delle religioni riguarda la sfera personale, non pubblica.
Il vincitore del Nobel. Africano Sì, Europeo Sì. Non siamo una cosa sola
Il razzismo c'è. Serve umanità con i migranti. I romanzi aiutano a elaborare il passato. E a costruire il futuro.
I miei Stoku (Storia+Haiku) mescolano la realtà
La vita è più di ciò che si vede
Allora ci sentimmo tutti vulnerabili
La scrittrice Lois Lowry ricorda l'attacco di Pearl Harbor del 7 dicembre di 80 anni fa.
Pensare l’impensabile
A 93 anni, Noam Chomsky è uno dei più importanti intellettuali viventi. A 32 anni, Alexandria Ocasio-Cortez è una delle principali deputate della sinistra Usa. Qui discutono del fatto che si può vincere e scoprire un altro mondo possibile
La cultura è il destino comune
Intervista a Edgar Morin. La crisi della democrazia, la forza del pensiero e il mondo di domani