• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 38

Home / Intervista
18.09202118 Settembre 2021

Il mio Dante totale

Di Paolo Di StefanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

John Took: icona, compagno di strada

00
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

Efficienza e cultura Il mito asburgico non è solo un mito

Di Giovanni BernardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Storia

Parla lo storico Pieter Judson: l'Austria-Ungheria non era molto diversa da altri Paesi come varietà linguistica ma concesse più diritti alle minoranze. Gli stati che presero il suo posto sposarono un nazionalismo autoritario con effetti deleteri

00
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

Arturo Pérez-Reverte Vecchia e codarda l’ Europa sarà africana e cinese

Di Sara GandolfiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

«Stiamo seppellendo Platone, Cervantes, Dante… Da sud e da est arrivano popoli che hanno più fame, più coraggio e più forza»

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Eutanasia sì o no la scelta agli elettori

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Intervista, Società

L'associazione Luca Coscioni ha annunciato di aver raccolto oltre 750.000 firme per un referendum finalizzato ad abolire il reato di omicidio del consenziente (tranne nei casi di minori o infermi di mente)

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

Ian Buruma, «L’America non è più il poliziotto del mondo. La Ue investa in sicurezza»

Di Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Intervista, Società

«Gli Usa non hanno mai creduto di costruire una nazione democratica. Il Pakistan sarà l’alleato principale dell’Afghanistan, ma gli estremisti interni si rinforzeranno»

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Il nostro peggior nemico

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Intervista

Iperconnessi ma soli, aggressivi perché innamorati di noi stessi, le nostre società vanno curate e messe in guardia dal loro narcisismo. Intervista a Tom Nichols che avverte: la fine della democrazia si sente nell'aria

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Il mio Geppetto contemporaneo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Edward Carey crede che le favole siano molto vicine a noi. Lo dimostra la vicenda (vera) del pescatore americano inghiottito da una balena

00
Leggi tutto
28.08202128 Agosto 2021

Sei gradi di separazione. Dal disastro

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Intervista

Quando Mark Lynas cominciò a scrivere Il nostro ultimo avvertimento, pensava ancora che l’umanità sarebbe riuscita a sopravvivere ai cambiamenti climatici: oggi non è più così sicuro

00
Leggi tutto
28.08202128 Agosto 2021

La sinfonia Dan Brown

Di Severino ColomboIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Poco meno di un anno fa, uno dei big della narrativa pubblicò un libro per ragazzi con testi da leggere, illustrazioni in cui perdersi e musica per sognare. Qui racconta cosa resta di quell’esperienza e la passione per pianoforte e animali.

00
Leggi tutto
28.08202128 Agosto 2021

La famiglia di Viggo : il padre contro il figlio

Di Stefania UliviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Viggo Mortensen passa dall’altra parte della macchina da presa, dopo una vita da attore, per raccontare in “Falling” la guerra fra un genitore omofobo e il ragazzo gay. Cioè la guerra intestina di una nazione

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 110

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy