Decise di passare dall’altra parte e si unì ai partigiani garibaldini della Lunigiana. La coraggiosa storia del capitano di Brema e del suo attendente austriaco sono ricostruite dallo storico Carlo Greppi nell’avvincente libro “Il buon tedesco”, che sfata molti pregiudizi
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 34
Edith Bruck: «Cara mamma, a 90 anni posso dire: ho dato un senso alla mia sopravvivenza»
In occasione del Giorno della memoria, 7 ha intervistato la scrittrice sopravvissuta, quand’era appena 14enne, a sei diversi lager nazisti. La sua testimonianza e tutta la sua vita sono lo sforzo «di rendere rielaborabile ciò che non lo sarà mai».
Basta un 2 per salvare il pianeta
Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate
Altro che pace La connettività è un’arma
Mark Leonard: è naufragato l’ordine liberale, si è aperta una nuova epoca di conflitti
La mia sinfonia dei numeri primi
Alain Connes, matematico: la riflessione su scienza e letteratura, toccando musica e psicanalisi
Cari ragazzi scrivere non è un dramma
Roberto Antonelli, presidente dei Lincei, interviene nel dibattito sulla Maturità. E propone “un’operazione simpatia” a favore del tema
Secolarizzazione in Europa, una questione privata
L’arretramento delle religioni riguarda la sfera personale, non pubblica.
Il vincitore del Nobel. Africano Sì, Europeo Sì. Non siamo una cosa sola
Il razzismo c'è. Serve umanità con i migranti. I romanzi aiutano a elaborare il passato. E a costruire il futuro.
I miei Stoku (Storia+Haiku) mescolano la realtà
La vita è più di ciò che si vede