Lombardia, Veneto, Liguria e Valle d’Aosta hanno ragione di lamentare un sovraccarico di richiedenti asilo? I dati dicono che il sistema di accoglienza è semmai squilibrato verso Sud. Sommare rifugiati e migranti non è corretto, ma in ogni caso anche l’immigrazione è in calo.
Archivio articoli per il tag: Immigrazione - pagina 25
Le frontiere interne
Un atto di insurrezione
Quei pensionati che non vogliono i rimborsi
L’assenza di progressività è stato l’errore più grande fatto dal governo Monti, insieme all’aver ignorato la questione degli esodati
E New York celebra i suoi immigrati Nel nuovo museo le radici dell’America
Visita in anteprima alla struttura di Ellis Island rinnovata per ampliare la prospettiva temporale senza omettere la xenofobia made in Usa Un racconto che interpella le paure dell’Europa
“Aiutarli a casa loro” che grande ipocrisia
C’è chi sostiene che il problema degli immigrati si risolve con lo sviluppo dei paesi d’origine. Ma l’Italia spende pochissimo in missioni umanitarie
L’Europa che non c’è Il cimitero marino dei migranti
Anche gli Usa responsabili: Libia nel caos dopo l'intervento militare
«Con questi leader l’Europa fallisce»
L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi soddisfa solo la demagogia». E su Renzi: «La migliore pubblicità al mio libro l’ha fatta proprio lui»
Paesi svuotati da fame e guerre
In marcia un popolo senza patria Dai villaggi africani dove restano solo vecchi alle città siriane in macerie Milioni di persone vivono in viaggio, in cerca di un approdo, per anni
Geopolitica e migrazioni. L’Africa gialla ci salverà
Siamo spaventati all’idea di un’invasione ancora più massiccia dalle coste meridionali del Mediterraneo
Ma gli investimenti della Cina in quell’area e nei territori subsahariani in realtà produrranno stabilità, perché la stabilità (anche in Europa) è quello che serve all’organizzazione tecno-scientifica di Pechino
È un “sacro vuoto” la libertà dell’Occidente
La nostra società ha prodotto un’integrazione senza differenze
Solo il rispetto delle identità religiose e sociali può condurre a un mondo pacifico