• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 3

Home / Guerra
27.10202427 Ottobre 2024

L’autodifesa non può essere illimitata, né fuori dal diritto internazionale

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Guerra, Internazionale, Società

Nella vita civile come in quella internazionale non ci si può fare giustizia da sé. Quando si giunge ad attaccare i propri alleati e amici in nome dell’autodifesa si è fuori strada: altrimenti si torna alla legge del più forte che legittima ogni orrore

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Israele usa il suo trauma come un’arma di guerra

Di Naomi KleinIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Israele, Società

Film, mostre e tour organizzati. Per il governo israeliano ricordare costantemente il dolore degli attacchi del 7 ottobre 2023 è un modo per giustificare le sue campagne militari

00
Leggi tutto
13.10202413 Ottobre 2024

Solo con il perdono si esce dalla barbarie della guerra

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Il 7 ottobre resterà sempre una data segnata dalla ferocia tremenda di Hamas, destinata a dividere ancora di più israeliani e palestinesi. Hamas ha perso ma è riuscita a trascinare Israele nel suo baratro

10
Leggi tutto
13.10202413 Ottobre 2024

I pericolosi «liberatori» del Medio Oriente

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Ogni tanto nel corso della storia salta fuori qualcuno che vuole cambiare il Medio Oriente e che dichiara di volere «liberare» i popoli della regione

00
Leggi tutto
13.10202413 Ottobre 2024

Il mondo è entrato nell’era del castigo

Di Domenico QuiricoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Il castigo presuppone l’infliggere una sofferenza ma richiede anche altre condizioni: quella perentoria è che a patire sia solo colui o coloro che hanno commesso il reato. Se manca questo elemento, se il colpevole è collettivo o semplicemente presunto, scivoliamo inesorabilmente dal diritto alla vendetta.

00
Leggi tutto
06.1020246 Ottobre 2024

La logica della guerra uccide lo stato di diritto

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Pace

Noi europei occidentali vi assistiamo, forti di crederci al riparo delle catastrofi globali

00
Leggi tutto
06.1020246 Ottobre 2024

Sull’orlo del caos

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

L’Iran ha lanciato missili verso Israele, dopo che Tel Aviv ha ucciso il capo di Hezbollah e ha avviato l’invasione del Libano. C’è il rischio concreto che il conflitto coinvolga tutta la regione

00
Leggi tutto
05.1020245 Ottobre 2024

I tormenti di un passato che non passa

Di Angelo VarniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Recensione, Storia

Guerre e traumi. Paolo Mieli riflette sui due conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, andando alle radici di rivoluzioni e scontri ideologici del XX secolo

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

La guerra sul fronte libanese

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Israele bombarda il Libano per colpire Hezbollah. Il gruppo sciita risponde lanciando razzi. Le due parti sembrano pronte a entrare in una nuova fase del conflitto. A pagarne le spese sono i civili libanesi

10
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Un altro inutile spargimento di sangue

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Gli israeliani non si rendono conto che la “vittoria totale” di cui parlano i loro leader è una menzogna

10
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy