• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 11

Home / Guerra
25.02202325 Febbraio 2023

Una pace senza vincitori né vinti col Donbass condiviso tra russi e ucraini

Di Edgar MorinIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intervista, Pace, Società

Il filosofo francese: «Siamo già tutti coinvolti, anche se è ancora possibile sfuggire a una guerra mondiale. Zelensky è un guerriero ma la vittoria impedisce il negoziato, Putin è un despota ma sa quando arretrare»

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Il ritornello della pace impossibile: ora il cessate il fuoco, come in Corea

Di Domenico QuiricoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Scenari, Società

Questo impone di scartare i reciproci progetti di vittorie totali, di rese senza condizioni, l’idea di asservire l’Ucraina o di dividere in pezzi la Russia.

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Decolonizzare l’identità ucraina ha un prezzo

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Identità, Società, Ucraina

La legittima richiesta di restaurare i nomi ucraini per sottrarli all’oppressione russa nasconde alcuni nodi problematici. Il rischio è che l’insistenza sul particolare faccia sbiadire le ragioni universali della lotta

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

L’Ucraina ha usato la strategia dei nemici a suo vantaggio

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Resistenza, Società

L’esercito di Kiev è riuscito a creare una bolla di protezione per ostacolare la proiezione di potere del Cremlino L’occidente deve ringraziare il paese per avere mostrato come si possono contenere le potenze espansioniste

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

L’egemonia regionale russa è morta in battaglia a Kiev

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Mosca deve fare i conti con un effetto collaterale dell’invasione in Ucraina: ha perso il suo peso d’influenza sullo spazio post sovietico. E ora le mire di ricreare un impero sembrano definitivamente tramontate

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Resistenza quotidiana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Ucraina

A Kiev la vita continua nonostante i bombardamenti e i blackout, per dimostrare alla Russia che non può vincere. Il reportage dello scrittore statunitense Dave Eggers

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La vita «normale» dei russi e le fibrillazioni del Cremlino

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Potere, Russia, Società

Spostandosi lungo la tratta Mosca-San Pietroburgo non si ha l’impressione che il paese sia in guerra. I prezzi sono aumentati, ma la ribellione per ragioni economiche è lontana. L’incognita è la tenuta della verticale del potere di Putin

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Un anno di guerra ha eccitato gli animi nazionalisti nell’Ue

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nazionalismo, Società

Pandemia, guerra e crisi energetica hanno spinto un processo di “rinazionalizzazione” in contrasto con gli ideali fondativi dell’Unione. La crisi dei debiti sovrani ha segnato il cambio di paradigma dopo vent’anni di successi

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La guerra vista sul campo

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra

A un anno dall’invasione russa in Ucraina, il filosofo francese pubblica il suo racconto dal fronte. E spiega perché questo conflitto non si può paragonare ad altri

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La guerra di Putin fa saltare gli ultimi tabù anche Germania e Giappone si riarmano

Di Lucia AnnunziataIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

La Conferenza di Monaco è passata dai discorsi geopolitici alla discussione su proiettili e pezzi d’artiglieria l’Occidente è costretto a ricostruire l’industria bellica, e i grandi sconfitti del 1945 tornano in prima linea

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy