• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Governo - pagina 3

Home / Governo
23.10202223 Ottobre 2022

La fine di Liz Truss e delle illusioni della Brexit

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Governo, Gran Bretagna, Società

Con la Brexit il paese ha creduto di poter fare completamente a meno di un rapporto con l’Unione europea. Oggi, se si andasse a votare, i conservatori che hanno promosso quella illusione otterrebbero appena 22 deputati

00
Leggi tutto
15.10202215 Ottobre 2022

Il tonfo di Liz Truss

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Gran Bretagna, Società

La premier britannica appena arrivata al governo ha dovuto rinunciare ai tagli alle tasse per i più ricchi. La sua sconfitta conferma che la Brexit non è stata una rivoluzione ultraliberista

00
Leggi tutto
08.1020228 Ottobre 2022

Cosa c’è dietro al voto degli italiani per Giorgia Meloni

Di Yascha MounkIn Cogito Ergo SumTags Governo, Italia, Politica, Società

La vittoria elettorale di un partito che s’ispira al fascismo preoccupa molti osservatori, ma gli italiani sono sempre scettici sulla durata di qualunque governo

00
Leggi tutto
01.1020221 Ottobre 2022

Ecco i cinque motivi della bufera inglese (e la lezione che dà)

Di Morya LongoIn Cogito Ergo SumTags Governo, Gran Bretagna, Società

Manovra fiscale non capita, troppo debito e margin call tra le ragioni del crollo

00
Leggi tutto
28.08202228 Agosto 2022

L’ultima missione del governo uscente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Governo, Società

Norme anticrisi

00
Leggi tutto
27.08202227 Agosto 2022

Il governo di Siena L’utopia della bellezza

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Governo, Recensione

Il grandioso affresco di Ambrogio Lorenzetti è un’opera collettiva nella quale il bene della città prevale sulle ambizioni dei singoli

00
Leggi tutto
27.08202227 Agosto 2022

La politica sia affidata solamente ai «Virtuosi»

Di Gabriele PedullàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Governo, Recensione, Umanesimo

James Hankins. Come arrivare al governo dei migliori? L’Umanesimo ha dato la sua risposta: educare chi, per nascita, è destinato a gestire lo Stato e contrastare i tiranni, ovvero chi pensa solo ai propri interessi

00
Leggi tutto
24.07202224 Luglio 2022

Il governo che verrà e i rapporti con l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Governo, Politica, Scenari, Società

L'asse necessario

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

La crisi italiana mette in difficoltà la Bce

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Italia, Politica, Società

La Banca centrale europea ha un piano per non aumentare le spese che finanziano il debito dei singoli stati, ma il ritorno dell’instabilità politica potrebbe comprometterne l’efficacia

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Un governo fragile favorisce i sovranisti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Governo, Italia, Politica, Società

L’Italia ha avuto finora una posizione netta nei confronti di Mosca. L’indebolimento di Draghi è una buona notizia sia per il Cremlino sia per i partiti di destra vicini alla Russia

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy