• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Geografia - pagina 1

Home / Geografia
31.08202531 Agosto 2025

Un (quasi)Stato dentro lo Stato Il rebus francese

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Geografia

Storia coloniale, rivolte indipendentiste: l’intesa del12 luglio prevede per l’ arcipelago del Pacifico, etnicamente vario, una formula «sui generis» ora alla prova dei fatti

00
Leggi tutto
29.08202529 Agosto 2025

Vita sensuale nella Groenlandia

Di Lara RicciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Letteratura, Recensione

Tra fiction e testimonianza. Niviaq Korneliussen racconta la vita di una comunità queer nell’asfittica Nuuk, mentre Nana Darkoa Sekyiamah intervista 31 donne africane che accettano di parlare liberamente delle loro esperienze sessuali

00
Leggi tutto
05.0720255 Luglio 2025

Formula per la felicità

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Felicità, Geografia, Società

Si pensa che gli abitanti dell’Uruguay vivano bene perché sono pochi. Ma le ragioni sono più profonde: è un paese progressista, laico, rispettoso del bene comune e delle istituzioni

10
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

I mondi capovolti delle contro mappe

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Geografia, Recensione

Matteo Meschiari raccoglie le geografie di popoli lontani nello spazio e nel tempo. Ne nasce un atlante in 111 tavole basato sui legami e non sulle gerarchie, sui viaggi e non sulle barriere. L’Occidente non è—non è più—un paradigma

00
Leggi tutto
04.0720254 Luglio 2025

Il fiume Reno è nostro padre

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Recensione

Il giornalista e scrittore olandese Mathijs Deen ci fa scoprire tutto, ma proprio tutto sul corso d’acqua che unisce tanta Europa

00
Leggi tutto
23.05202523 Maggio 2025

Come sabbia nel deserto

Di Carlo PizzatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Luoghi, Recensione

Giornalista globetrotter, Anna Badkhen ci porta in undici luoghi del mondo. Per capire il presente lacerato in cui viviamo. E soprattutto noi stessi

00
Leggi tutto
29.03202529 Marzo 2025

Svizzera sovrana. O sovranista

Di Marco OstoniIn Cogito Ergo SumTags Geografia, Recensione, Società, Sovranismo

Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale

00
Leggi tutto
22.02202522 Febbraio 2025

Marco Belpoliti. Sfuggente, umano e nascosto ecco il Nord Italia oltre la pianura padana

Di Giulio D'AntonaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Letteratura, Recensione

Lo scrittore: “Per capire il nostro Paese, mi rifaccio alla cartina degli antichi Stati dopo la battaglia di Pavia”

00
Leggi tutto
03.1120243 Novembre 2024

Pedalando sempre più in alto

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Geografia, Luoghi, Società

Di recente i ciclisti dell’Eritrea hanno ottenuto importanti riconoscimenti. Storia di una passione nazionale, cominciata con le prime biciclette portate dai colonizzatori italiani

00
Leggi tutto
11.10202411 Ottobre 2024

Pastori erranti d’Europa

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Recensione, Reportage

Tra Bulgaria, Macedonia, Albania e Grecia, Kapka Kassabova svela un mondo che resiste, dimenticato dalle mappe e dalla società

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

L’America e lo Stato di diritto

Il Canada non è in vendita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy