Tutto quello che potrebbe funzionare per evitare un crollo psicologico è consentito. Non fare progetti a lungo termine, pensa a oggi, a quello che farai fino all'ora di andare a letto.
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 40
Una goccia sola di immortalità
Accettare di vivere come creature di un sol giorno ma rivendicare il valore dei nostri progetti. Mauro Bonazzi indaga il senso della vita in Grecia: per superare la morte, a seconda degli autori considerati, da Omero a Platone, da Lucrezio a Dante, ciò che ci avvicina agli dei è «giungere là onde partimmo»
La vecchiaia è patrimonio dell’umanità
Salvo il giovane che ha davanti la vita o il vecchio che è arrivato a fine corsa?
Un nuovo comunismo può salvarci
La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare
Un nuovo comunismo può salvarci
La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare
Perché siamo sempre stanchi?
Il lavoro alla catena di montaggio è debilitante per la sua ripetitività, ci si stanca da morire a montare iPhone
Il dialogo per progettare il futuro
In questo momento storico, progettare il futuro è una risorsa per poter vivere senza ansie un presente di immobile e pesante quotidianità
L’officina di Antonio Gramsci
Scritti giovanili. Il volume, che raccoglie tutti gli articoli pubblicati dal 1910 al 1916, ha il merito di far comprendere l’importanza dell’approccio storico-filologico dell’autore
Quei fili che legano scienza e filosofia
Epistemologia. La storia del pensiero di Federigo Enriques e Maximilien Winter
La nuova fratellanza
Il male e il valore della solidarietà