• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 15

Home / Filosofia
14.04202414 Aprile 2024

Peter Sloterdijk: spegnere un pianeta in fiamme

Di Antonio LucciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Secondo Sloterdijk le vie per attuare questa lotta di classe ambientale sono due: la creazione di una nuova “coscienza di classe”  o la lotta armata contro le élites ecocide

00
Leggi tutto
12.04202412 Aprile 2024

L’universo della lingua

Di Giuseppe AntonelliIn Cogito Ergo SumTags Conversazione, Cultura, Filosofia, Linguaggio

Anche il linguaggio viene indagato e non ha ancora rivelato tutti i suoi segreti. Noi siamo i nostri limiti

00
Leggi tutto
12.04202412 Aprile 2024

Il rimorso di Sloterdijk Da filosofo piromane a salvatore del mondo

Di Marco FiloniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia, Filosofia, Recensione

Un atto di accusa contro chi ha usato male il dono di Prometeo

00
Leggi tutto
06.0420246 Aprile 2024

Dal corpo alla mente Filosofia del (con)vivere

Di Anna Li VigniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

Lezioni di vita. Per Maurizio Ferraris, scrittura, lettura, condivisione di documenti ci insegnano che siamo animali socievoli, inestricabilmente legati agli altri, a chi ci è vicino e a coloro di cui leggiamo dopo secoli

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

Vivere da scettico al tempo dei social

Di Nicla VassalloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia, Recensione

Correnti filosofiche. Dai creazionisti ai complottisti, in nome di una supposta libertà di pensiero, ci si appella all’imperturbabilità degli antichi che conduce all’assenza di altruismo ed empatia

00
Leggi tutto
30.03202430 Marzo 2024

La logica di essere madri

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Maternità, Recensione

Anima e corpi. Nel nuovo testo di Michela Murgia «Dare la vita» si sollevano questioni controverse. Le riflessioni di una filosofa (non solo) «femminista»

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

Filosofia della pantofola

Di Gianfranco Marrone,In Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia

Il termine ‘pantofolaio’ è stato a lungo, se non un insulto personale, uno stigma sociale.

00
Leggi tutto
24.03202424 Marzo 2024

L’arte di domandare e di ascoltare

Di Ugo MorelliIn Cogito Ergo SumTags Comportamento, Cultura, Filosofia

La filosofia serve a interrogarsi sull’esistente e sul senso e il significato delle nostre scelte e delle nostre azioni.

00
Leggi tutto
16.03202416 Marzo 2024

La lezione di Prometeo

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

Peter Sloterdijk ripercorre la storia dell'uomo, del suo rapporto con la natura e il lavoro destinato a padroneggiare, a partire dal fuoco

00
Leggi tutto
09.0320249 Marzo 2024

Il femminile che è in noi

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femminile, Filosofia

Tutti abbiamo una parte femminile al di là del sesso di appartenenza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 99

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Mostra Ombra di tutti. Dall’Ombra del Monumento a Roberto Franceschi – Casa della Memoria di Milano – Inaugurazione 3 dicembre ore 18

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La seconda vita delle sostanze hippie Allargano la mente

Se non voti non vale

Il valore forte della comunità Maestri per il futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy